Alle Gallerie d'Italia Dai Medici ai Rothschild, collezionisti, filantropi
Clara Bartolini
Fino al 26 marzo 2023 alle Gallerie d’Italia a Milano, museo di Intesa Sanpaolo, sarà possibile visitare la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi.” a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze con il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli.
La mostra, realizzata in partnership con Alte Nationalgalerie - Staatliche Museen zu Berlin e Musei del Bargello e con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Milano, presenta oltre 120 opere di diverse epoche provenienti da prestigiosi musei internazionali come National Gallery di Londra, Musée du Louvre di Parigi, Albertina di Vienna, Staatliche Museen di Berlino e The Morgan Library & Museum di New York.
Lorenzo de’ Medici, le famiglie Giustiniani e Torlonia, Enrico Mylius e, nell’area mitteleuropea, Moritz von Fries, Johann Heinrich Wilhelm Wagener, Nathaniel Mayer Rothschild, e in America John Pierpont Morgan ci mostrano il carattere personalissimo di ogni mecenate e con esso il gusto del tempo permettendoci, oltre che di apprezzare opere di assoluta bellezza, anche di rievocare le vicende umane che hanno portato a queste raccolte d'arte tanto preziose. Molti i maestri esposti: Verrocchio, Michelangelo, Bronzino, Caravaggio, Valentin de Boulogne, Antoon Van Dyck, Angelika Kauffmann, Francesco Hayez, e un inedito di Giorgio Morandi.