Chiusura 16/12/2018
Un progetto che guarda al mare come spazio di narrazione, articolato in tre parti: Racconti di mare; My small – scale world e The same sea – Different Point of View. Le tre sezioni segnano un passaggio che volutamente confonde l’osservatore: nella prima si rileggono pagine di romanzi marinareschi con piccoli diorama che lo stesso artista costruisce per poi fotografare. La seconda è il passaggio intermedio dal fittizio al reale, dal racconto alla Storia: paesaggi, navi e mare in una deformazione ottica che fa sembrare tutto in miniatura. Infine la terza parte col dittico The same sea – Different Point of View: le migrazioni contemporanee, trovarsi a bordo della nave Diciotti, le coperte termiche che affollano lo spazio, il viaggio.
Galata Museo del Mare - Calata De Mari, 1 (Darsena - Via Gramsci), 16126 – Genova mappa
Inaugurazione 15/11/2018
“RACCONTI DI MARE”
MOSTRA FOTOGRAFICA di ARTURO DELLE DONNE”
DAL 15 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2018
Galata Museo Del Mare (GENOVA)
Giovedì 15 novembre alle ore 18.30, Hernandez Art Gallery presenta, con il patrocinio del Comune di
Genova e del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e con la collaborazione
dell’Associazione Culturale A.P.S. T0 Studio, al Galata Museo del Mare la mostra “Racconti di mare”
del fotografo Arturo Delle Donne a cura di Cristina Casero e di Andrea Tinterri. Un percorso che guarda
al mare come spazio di narrazione: Racconti di mare; My small – scale world e The same sea –
Different Point of View. I tre progetti segnano un passaggio che volutamente confonde l’osservatore:
il lavoro Racconti di mare rilegge pagine di romanzi marinareschi (Il vecchio e il mare, Moby Dick, La
rivolta dell’Elsinore, L’isola del tesoro) con piccole scenografie che lo stesso Delle Donne costruisce
per poi fotografare. Episodi letterari di personaggi mitici in balia di pesci giganteschi e onde violente,
viaggi iniziatici in piccola scala per innescare un gioco di illusioni fotografiche. My small – scale world
è il passaggio intermedio, dal fittizio al reale, dal racconto alla Storia. Paesaggi, navi e sempre mare,
ma in una deformazione ottica che simula la piccola scala. Tutto sembra in miniatura, ma è solo
un’illusione del mezzo, quel passaggio indispensabile alla contingenza del quotidiano.
Il dittico The same sea – Different Point of View: le migrazioni contemporanee, la nave Diciotti, le
coperte termiche che affollano lo spazio, il viaggio e ancora una volta il mare come piattaforma
attraverso cui raccontare.
Una mostra che evidenzia quel sottile confine tra reale e fantastico, tra narrazione letteraria e cronaca
contemporanea, in un percorso unitario dove i piani si intrecciano e si confondono.
MOSTRA FOTOGRAFICA di ARTURO DELLE DONNE”
DAL 15 NOVEMBRE AL 16 DICEMBRE 2018
Galata Museo Del Mare (GENOVA)
Giovedì 15 novembre alle ore 18.30, Hernandez Art Gallery presenta, con il patrocinio del Comune di
Genova e del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni e con la collaborazione
dell’Associazione Culturale A.P.S. T0 Studio, al Galata Museo del Mare la mostra “Racconti di mare”
del fotografo Arturo Delle Donne a cura di Cristina Casero e di Andrea Tinterri. Un percorso che guarda
al mare come spazio di narrazione: Racconti di mare; My small – scale world e The same sea –
Different Point of View. I tre progetti segnano un passaggio che volutamente confonde l’osservatore:
il lavoro Racconti di mare rilegge pagine di romanzi marinareschi (Il vecchio e il mare, Moby Dick, La
rivolta dell’Elsinore, L’isola del tesoro) con piccole scenografie che lo stesso Delle Donne costruisce
per poi fotografare. Episodi letterari di personaggi mitici in balia di pesci giganteschi e onde violente,
viaggi iniziatici in piccola scala per innescare un gioco di illusioni fotografiche. My small – scale world
è il passaggio intermedio, dal fittizio al reale, dal racconto alla Storia. Paesaggi, navi e sempre mare,
ma in una deformazione ottica che simula la piccola scala. Tutto sembra in miniatura, ma è solo
un’illusione del mezzo, quel passaggio indispensabile alla contingenza del quotidiano.
Il dittico The same sea – Different Point of View: le migrazioni contemporanee, la nave Diciotti, le
coperte termiche che affollano lo spazio, il viaggio e ancora una volta il mare come piattaforma
attraverso cui raccontare.
Una mostra che evidenzia quel sottile confine tra reale e fantastico, tra narrazione letteraria e cronaca
contemporanea, in un percorso unitario dove i piani si intrecciano e si confondono.