GTranslate

 

Lungo gli anni...Concetto Pozzati alla de’ Foscherari

Sabato 1 dicembre 2018, giornata in cui ricorre la nascita di Concetto Pozzati, a poco più di un anno dalla scomparsa, tre istituzioni culturali bolognesi particolarmente amate e significative per l’artista gli dedicano un programma di iniziative che ne ricordano il percorso professionale e umano.
Al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, alle h 12.00, viene inaugurata la nuova sezione della Biblioteca Emeroteca che accoglie e rende consultabile l’ampia parte riferita all’arte moderna e contemporanea degli oltre 4.000 volumi e riviste donati dai figli Jacopo e Maura Pozzati al museo, mentre il corrainiMAMbo artbookshop espone una selezione di opere grafiche e pubblicazioni dell’artista.
La giornata prosegue alle h 17.00 all’Accademia di Belle Arti di Bologna con un incontro-ricordo al quale partecipano ex allievi, artisti, attori, musicisti, scrittori e la proiezione del video realizzato da Maurizio Finotto nello studio di Pozzati. In serata, alle h 18.30, si tiene l’inaugurazione della retrospettiva Lungo gli anni...Concetto Pozzati alla de’ Foscherari  presso la Galleria de’ Foscherari.

Il Fondo Concetto Pozzati trova collocazione all’interno della Biblioteca Emeroteca del MAMbo, situata al primo piano del museo, specializzata in arte moderna e contemporanea e aperta al pubblico per la libera consultazione. È reso accessibile al pubblico grazie al generoso contributo di: Francesco Amante, Marino e Paola Golinelli, Lorenzo Sassoli de Bianchi, Coop Alleanza 3.0, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione MAST, Gruppo Hera, Gruppo Unipol, IBC - Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph