GTranslate

 

Ciclo di conferenze con storici dell’arte a Verona

Fondazione Cariverona, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona e il patrocinio dell'Ufficio d'Ambito Territoriale VII di Verona, promuove il programma didattico dedicato all’arte italiana del dopoguerra e ispirato alla mostra Un nuovo gesto, una nuova materia, a Palazzo Pellegrini fino al 9 dicembre 2018, aperta al sabato e alla domenica dalle 11 alle 19.
Il progetto consiste in una serie di laboratori per famiglie e bambini, un progetto aperto alle scuole veronesi e un ciclo di conferenze con storici dell’arte e personaggi del mondo della cultura che animeranno tra novembre e febbraio la ex Chiesa di San Pietro in Monastero nel centro della città.

Il secondo appuntamento sarà:

Dalla crisi del Neocubismo all'Informale
Sileno Salvagnini, Docente dell'Accademia di Belle Arti di Venezia
I diversi modi di intendere la “modernità” artistica nell’Italia fra il 1943/44 e il 1960 con annessi amori, equivoci, idiosincrasie: dal mito di “Oltre Guernica” al Neocubismo del Fronte Nuovo delle Arti, dal Gruppo degli Otto alle  cavalcate solitarie di Fontana e Burri e infine, sulla scorta della critica americana e di alcune mostre veneziane, al recupero del mito di Jackson Pollock.


5 dicembre 2018
h. 17.30          
Ex Chiesa di San Pietro in Monastero
Via Garibaldi 3, Verona

La partecipazione all’intero ciclo di conferenze consentirà il rilascio di un attestato valido ai fini del riconoscimento di crediti formativi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
 
La mostra Un nuovo gesto, una nuova materia – Palazzo Pellegrini, via A. Forti 3/a – è visitabile fino al 9 dicembre, al sabato e alla domenica dalle 11 alle 19.

Per informazioni e prenotazioni

didattica@barcor17.com 
Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph