Petra Conti si aggiudica la vittoria dell’edizione 2018 dei Glamour Talent Awards
Petra Conti, chiamata sul palco e introdotta da un breve video di presentazione, ha saputo trasmettere le sue grandi qualità: talento, carisma, dedizione, femminilità e social skills, che l’hanno portata all’attenzione della rivista femminile Glamour per il concorso più fashion dell’anno. La serata presentata da Andrea Delogu, fra le più apprezzate conduttrici televisive e radiofoniche italiane, affiancata dall’attore Michael Schermi, tra luci soffuse, tendaggi di velluto, dress code in rosso per le signore e nero per gli uomini, ha visto premiate cinque grandi donne suddivise in cinque categorie - Body Masters, Startuppers, Sound Performers, Streaming Stars, Visual Artists - che eccellono nella propria professione e che tramite i social media esprimono e condividono con amici e fan il loro ineguagliabile mix di bravura, creatività, stile, determinazione e fascino.
All’evento ha espresso la propria preferenza in tempo reale un pubblico selezionato composto da stilisti, imprenditori del mondo fashion & beauty, influencer e celebrities, tra le quali una bellissima Natasha Stefanenko. Il voto è stato preceduto dal parere di una speciale giuria, che ha evidenziato i punti di forza “social” e non solo delle quindici finaliste, tre per ciascuna categoria, composta da tre “Instagram star”professioniste del web: Nataly Osmann (instagrammer russa con oltre 1 milione di follower, che ha inventato con il marito il format fotografico #FollowMeTo); Alessandra Airò (una delle prime fashion blogger italiane, diplomata al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, oggi instagrammer pioniera nello storytelling di “contenuti con un’anima” per brand di lusso); Sofie Valkiers (mamma e imprenditrice belga, con studi in Business Management & Marketing, due libri su moda e lifestyle e l’ideazione, nel 2009, della piattaforma Fashionata).
Cenni biografici. Classe 1988, Petra Conti nasce ad Anagni, in provincia di Frosinone, da padre italiano e madre polacca. Si forma artisticamente all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, dove si diploma con lode nel 2006, perfezionandosi poi al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Durante gli anni della sua formazione partecipa ad importanti eventi tersicorei internazionali in Europa, Cina e USA e si aggiudica prestigiosi premi.
Nel 2004, a soli 16 anni, partecipa al programma televisivo “Sogni” condotto da Raffaella Carrà su Rai Uno, dove le viene esaudito il sogno di ballare con Roberto Bolle.
Per la stagione 2008-2009 entra nel Corpo di ballo della compagnia del Bayerisches Staatsballett di Monaco di Baviera (Germania), mentre nell’agosto 2009 entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove fin da subito interpreta i ruoli principali delle produzioni scaligere.
Nel 2010 il canale televisivo Sky Classica le dedica un intero documentario intitolato “Danzatori di domani”.
Dopo il ruolo di Solista, il 22 dicembre 2011 Petra Conti è nominata Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano. Si susseguono quindi numerosi riconoscimenti per le sue doti tecniche e interpretative, che le valgono anche il soprannome di “Anna Magnani del balletto”.
Nella sua carriera danza al fianco di artisti del calibro di Roberto Bolle, Ivan Vasiliev, Massimo Murru - per citarne solo alcuni - ed Eris Nezha, che diventerà suo partner anche nella vita privata.
Calca le scene dei maggiori teatri nazionali e internazionali, e partecipa a numerosi Gala e serate d’eccezione in Italia e all’estero, tra cui la Vogue Fashion Dubai Experience esibendosi nel 2013 con Roberto Bolle ai piedi del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo, davanti alle più importanti personalità della moda internazionale; quindi con il celebre danzatore l’anno successivo prende parte al prestigioso tour “Roberto Bolle and Friends”.
Nel luglio 2014 Petra Conti è insignita del titolo di Ambasciatrice della Danza Italiana nel Mondo.
Nell’estate 2017 e 2018 interpreta il ruolo della Schiava nella celebre Aida di Giuseppe Verdi nell’ambito dell’Arena di Verona Opera Festival di fronte ad un pubblico di circa 14.000 spettatori a sera. Tra i recenti impegni ricordiamo il prestigioso Festival Internazionale di Balletto de L’Avana “Alicia Alonso” (Cuba), dove lo scorso novembre danza con il Solista del Royal Ballet di Londra Fernando Montaño riscuotendo grandissimo successo.
Grazie alla sua fama internazionale riveste il ruolo di Consulente Artistico del Liceo Coreutico dell’Educandato Agli Angeli di Verona.
Oltre all’attività artistica Petra, dopo aver sconfitto un cancro al rene diagnosticatole nel 2016, dà vita al progetto POINTE SHOES for a CURE, raccolta fondi a favore dell’organizzazione non profit CURE Childhood Cancer di Atlanta (USA), volta a sostenere la ricerca per la cura del cancro infantile e a supportare i piccoli pazienti e le loro famiglie.
Nel 2013 Petra Conti accetta l’invito ad unirsi al Boston Ballet (USA) in qualità di Principal Dancer fino alla stagione 2017-2018, quando diventa Principal Dancer al Los Angeles Ballet (USA).
www.petraconti.com