GTranslate

 

Arezzo: ALIGI SASSU Epopea del vero a cura di Fabio Migliorati

ALIGI SASSU Epopea del vero a cura di Fabio Migliorati Arezzo, Palazzo della Provincia 22 dicembre 2018 - 27 gennaio 2019 inaugurazione: sabato 22 dicembre, ore 17.00 L'Associazione Culturale Arezzo Ars Nova presenta ALIGI SASSU - Epopea del vero, a cura di Fabio Migliorati, presso Palazzo della Provincia di Arezzo, dal 22 dicembre 2018 al 27 gennaio 2019, inaugurazione sabato 22, ore 17.00.

La mostra, in cooperazione con la Fondazione Helenita e Aligi Sassu e con Galleria B&B di Mantova, è patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Provincia e dal Comune di Arezzo, organizzata con la partecipazione di Nicola Furini, allestita con la collaborazione di Giuseppe Modeo. Dall'atrio d'onore del Palazzo della Provincia della città di Giorgio Vasari e Piero della Francesca, ALIGI SASSU - Epopea del vero restituisce un percorso brevemente antologico dell'opera di Sassu a un secolo da quando l'artista, all'età di sette anni, visitava la sua prima mostra presso Cova, Milano. Aligi Sassu è stato uno degli autori più precoci del Novecento - a sedici anni fu invitato da Marinetti a esporre alla Biennale di Venezia - e, in seguito, uno dei più poetici: sempre in bilico nel considerare l'esperienza del passato tra primitivismo e valori classici. Sassu sapeva coagulare fermezza e dinamicità, per la ricetta di un modernismo dal sapore attenuato, trattenuto intorno alla fuggevolezza di linee e materia, ma con l'ineludibile conforto del colore. Sassu sfuma la realtà col peso dell'inconsistenza, per ottenere un vero celebrato, rituale, quasi ritmico nel suo considerarsi confine, risultato di flussi a volte perfino audacemente incontrollati.

La dignità formale del vero è quindi rispettata, ma di continuo sfidata, limata, anche presunta; l'artista pare infatti andare oltre questo limite, sebbene rimanga coerente con la realtà dell'esistente: a metà fra l'utopia del futuro e la malia del passato. Cultura e socialità sposano mito e leggenda, fino a concretarsi nell'epopea di un presente entusiasmato dal colore, che ne respira afflato e pulsare, incontro all'esuberanza dell'essere "spirito del tempo", del puro creare qui e ora. Sembra proprio che l'autore si serva di un processo di umanizzazione delle cose, ma sempre all'insegna di quella contaminazione evocativa che magnifica emozioni e sentimenti, per conquistare, introiettare, assimilare e rilasciare un più alto stadio di presenza nel mondo, nel trovarsi al suo cospetto, nell'ammirarlo in un sospiro.

Non è però sguardo stupefatto, quello di Sassu, ma contemplazione, consapevolezza che la forza della mimesi è ormai per sempre compromessa, sarà contraddetta e forse soltanto così liberata. Ecco la suggestione del lirismo, eccola come l'immaginazione, come un sogno o un ricordo al rimirar le stelle. Perché per Sassu "Il cielo è un abisso di memorie". NFO: 333 3240813 > arezzoarsnova@gmail.com > free entrance open: venerdì-sabato-domenica + festivi > 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00 day: 22 23 24 25 26 28 29 30 31 1 4 5 6 11 12 13 18 19 20 25 26 27 ALIGI SASSU - Epopea del vero, a cura di Fabio Migliorati; Palazzo della Provincia di Arezzo; 22 dicembre 2018 - 27 gennaio 2019; inaugurazione: sabato 22 dicembre 2018, ore 17.00. Promoter: Arezzo Ars Nova. Aligi Sassu, Cavalli di nuvole, 1991 - olio su tela INFO AREZZO ARS NOVA 333 3240813 > arezzoarsnova@gmail.com > Arezzo, Palazzo della Provincia: free entrance open: venerdì-sabato-domenica + festivi > 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00

Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph