GTranslate

 

La Triennale di Milano ricorda Tomás Maldonado

TOMÁS MALDONADO: ANTESIGNANO DI GRANDI TEMI CONTEMPORANEI INCONTRO VENERDÌ 25 GENNAIO 2019 – ORE 18.00 INGRESSO LIBERO La Triennale di Milano ricorda Tomás Maldonado con un reading di testi e riflessioni sui temi che hanno contraddistinto la ricerca e la carriera di formatore, filosofo, designer e artista del maestro argentino. Nel 2009 la Triennale di Milano ha dedicato a Maldonado una mostra, che illustrava, per la prima volta in Italia, la sua poliedrica attività di artista, progettista, teorico del disegno industriale, educatore e studioso della cultura tecnica e della comunicazione.

La commemorazione, curata da Stefano Boeri e Raimonda Riccini, prevede una serie di interventi di intellettuali, docenti e curatori che a partire da importanti libri e pubblicazioni del professore – di cui leggeranno alcuni passi – condivideranno una riflessione sulla visione progettuale e filosofica elaborata da Maldonado. La progettazione ambientale: lo sguardo lungo Libri: La speranza progettuale e Cultura, democrazia e ambiente Lettura di passi e riflessione a cura di Medardo Chiapponi I fondamenti del design e la formazione Esercizio dell’Antiprimadonna Riflessione a cura di Giovanni Anceschi La tecnologia fra emancipazione e rischio Libri: Reale e virtuale e Critica della ragione informatica Lettura di passi a riflessione a cura di Raimonda Riccini Arte e design Libro: Arte e artefatti, intervista a cura di Hans Ulrich Obrist Lettura di passi e riflessione a cura di Giacinto Di Pietrantonio Convegno Internazionale dell'Industrial Design - Decima Triennale di Milano 1954 Lettura della relazione a cura di Marco Sammicheli Intellettuali e politica Libro: Che cos'è un intellettuale? Avventure e disavventure di un ruolo Lettura di passi e riflessione a cura di Stefano Boeri In chiusura un intervento di Paola Lanzani, sull’esperienza dedicata agli allestimenti per La Rinascente di Milano.

Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph