GTranslate

 

A Bologna si è inaugurato G-Factor

A Bologna si è inaugurato G-Factor, il nuovo incubatore-acceleratore di Fondazione Golinelli.
Nell’occasione sono stati resi noti i progetti selezionati della Call for Ideas & Start-up 2018 in ambito delle Life Sciences, che lì prenderanno il via nelle prossime settimane.
Con i suoi 5.000 mq, dedicati a realtà imprenditoriali emergenti, G-Factor completa l’ecosistema aperto di Fondazione Golinelli insieme all’Opificio Golinelli, nato nel 2015 e al Centro Arti e Scienze Golinelli, nato nel 2017.

Si concretizza così uno dei progetti del piano di sviluppo pluriennale Opus 2065, ideato per supportare le giovani generazioni nel loro percorso di crescita.

«In G-Factor – dichiara il presidente di Fondazione Golinelli Andrea Zanotti – si rispecchia una progettualità che vuole mettere insieme e ibridare il momento della formazione, quello dell’alta ricerca, quello relativo ai rapporti tra arte e scienza e ora, infine, il punto di passaggio dove formazione e ricerca diventano impresa».

In G-Factor trova casa anche il Competence Center BI-REX, il primo a partire tra gli otto Centri di Competenza selezionati dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph