Chiusura 07/04/2019
Arte contemporanea. Dall'8 Marzo al 7 Aprile mostra di Silvia Caimi pittrice mantovana nel Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR)
Esposizione firmata dal critico d'arte e curatore del progetto Giammarco Puntelli. Aspettando Parma2020
Esposizione firmata dal critico d'arte e curatore del progetto Giammarco Puntelli. Aspettando Parma2020
Piazza Matteotti 1, Rocca Sanvitale, Fontanellato mappa
Inaugurazione 08/03/2019
Aspettando Parma2020, il Museo Rocca Sanvitale in provincia di Parma, sede del circuito dei Castelli del Ducato, nel cuore di Destinazione Turistica Emilia, invita tutti i visitatori e i turisti che visitano da Fontanellato a scattare un selfie con alle spalle Il tuffatore (esposto dall’8 marzo) con l'hashtag #jumpfontanellato e #jumpunsaltoneltempo.
All'interno del Museo Rocca Sanvitale si svolge, infatti, la mostra Jump un salto nel tempo con opere di Silvia Caimi, firmata dal critico d'arte e curatore del progetto Giammarco Puntelli.
La personale espositiva di Silvia Caimi – importante firma nel panorama artistico contemporaneo – è possibile grazie al Museo Rocca Sanvitale con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Fontanellato.
Chi è Silvia Caimi? Nata a Mantova, ha studiato letteratura e arte. Nella sua ricerca artistica, fortemente condizionata dagli studi classici, la pittrice indaga la natura umana attraverso la bellezza di figure e corpi in movimento: il JUMP, il gesto atletico, la tensione muscolare, l’elevazione verso la dimensione dell’Uno plotinico rappresentano un passaggio temporale e la continua evoluzione morale dell’uomo.
Perchè è un onore per la Rocca Sanvitale ospitare l'arte di Silvia Caimi?
Ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui la Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica Italiana. Ha partecipato a parecchie mostre nazionali e internazionali - New York, Miami, Dubai, Londra, Roma, Milano – e nel 2017 ha partecipato alla Triennale di Arti Visive di Roma. La sua opera è stata pubblicata su L’Espresso - La Repubblica il 17 marzo 2017.
A febbraio 2018 è stata invitata ad esporre, in personale, all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Attualmente espone a New York e a San Francisco.
Le sue opere nel 2019 saranno esposte ad Assisi, Berlino e al Museo Storico Nazionale di Tirana.
Orari di apertura Jump – un salto nel tempo
dal 9 al 31 marzo: dal martedì alla domenica; dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
dal 1 al 7 aprile: tutti i giorni dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
La mostra di arte contemporanea Jump – un salto nel tempo rientra nel percorso di visita del Museo Rocca Sanvitale che si arricchisce di un contenuto in più.
Francesca Maffini - Ufficio Stampa Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato
All'interno del Museo Rocca Sanvitale si svolge, infatti, la mostra Jump un salto nel tempo con opere di Silvia Caimi, firmata dal critico d'arte e curatore del progetto Giammarco Puntelli.
La personale espositiva di Silvia Caimi – importante firma nel panorama artistico contemporaneo – è possibile grazie al Museo Rocca Sanvitale con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Fontanellato.
Chi è Silvia Caimi? Nata a Mantova, ha studiato letteratura e arte. Nella sua ricerca artistica, fortemente condizionata dagli studi classici, la pittrice indaga la natura umana attraverso la bellezza di figure e corpi in movimento: il JUMP, il gesto atletico, la tensione muscolare, l’elevazione verso la dimensione dell’Uno plotinico rappresentano un passaggio temporale e la continua evoluzione morale dell’uomo.
Perchè è un onore per la Rocca Sanvitale ospitare l'arte di Silvia Caimi?
Ha ricevuto numerosi premi prestigiosi, tra cui la Medaglia al merito artistico del Presidente della Repubblica Italiana. Ha partecipato a parecchie mostre nazionali e internazionali - New York, Miami, Dubai, Londra, Roma, Milano – e nel 2017 ha partecipato alla Triennale di Arti Visive di Roma. La sua opera è stata pubblicata su L’Espresso - La Repubblica il 17 marzo 2017.
A febbraio 2018 è stata invitata ad esporre, in personale, all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco. Attualmente espone a New York e a San Francisco.
Le sue opere nel 2019 saranno esposte ad Assisi, Berlino e al Museo Storico Nazionale di Tirana.
Orari di apertura Jump – un salto nel tempo
dal 9 al 31 marzo: dal martedì alla domenica; dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
dal 1 al 7 aprile: tutti i giorni dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
La mostra di arte contemporanea Jump – un salto nel tempo rientra nel percorso di visita del Museo Rocca Sanvitale che si arricchisce di un contenuto in più.
Francesca Maffini - Ufficio Stampa Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato