25 maggio – 1° dicembre 2019
Mostra a cura di Giacomo Lanzilotta
L’iniziativa fa seguito alla importante donazione rilevata dalla Pinacoteca di Bari lo scorso 2016, di 172 opere del pittore Guido Di Renzo (Chieti 1886-Napoli 1953 o post), abruzzese di origine e napoletano per adozione e formazione artistica. Amico e allievo nel capoluogo partenopeo del salentino Giuseppe Casciaro, Di Renzo prese parte attiva alle principali rassegne artistiche del panorama nazionale nella prima metà del Novecento, riscuotendo in parecchie occasioni importanti riconoscimenti (tra questi, l’acquisto di suoi lavori da parte del re Vittorio Emanuele III e del Comune di Napoli).
La mostra metterà a confronto le opere del maestro Casciaro con l’allievo e in seguito fraterno amico Di Renzo, assieme a una scelta antologia dei rappresentanti della comunità artistica del Vomero – dai pittori Vincenzo Ciardo, Carlo Striccoli, Luca Postiglione, Giuseppe Aprea, Francesco Galante e molti altri, agli scultori Tello Torelli, Filippo Cifariello – attraverso la ricostruzione evocativa di quei contesti espositivi affermatisi nella vita culturale napoletana della prima metà del Novecento.
Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto”
Via Spalato, 19/Lungomare Nazario Sauro, 27 (IV piano) 70121 Bari
Telef. 080/ 5412422-4-6-7
www.pinacotecabari.it
infotel: 080/5412420
pincorradogiaquinto@gmail.com
pinacoteca@cittametropolitana.
Giorni e orari di apertura:
dal martedì al sabato 09,00 – 19.00 (ultimo ingresso consentito ore 18:30)
domenica 09.00 – 13.00 (ultimo ingresso consentito ore 12:30)
lunedì e festività infrasettimanali chiuso
Prezzi di ingresso:
Intero € 3,00
Ridotto € 0,50
Ingresso libero per tutti: la prima domenica di ogni mese (D. M. MIBACT 27-6-2014 n. 94) e in occasione di eventi, quando espressamente indicati in sede e su locandine e inviti.