GTranslate

 

Triennale di Milano sempre più green

Clara Bartolini

E' una emozione sempre più luminosa e verde quella che offre ai visitatori dal 22 marzo Caffè Triennale. Le grandi vetrate sul fondo al piano terreno rialzato, liberate da ogni ostacolo, lasciano entrare la luce proveniente dal parco, aggiungendo verde a verde, così che il parco possa entrare tra le mura della caffetteria e proseguire con nuovi alberi. Sempre con la collaborazione di Lavazza che difende il progetto del caffè sostenibile, la trasformazione è totale. Sul perimetro dello spazio e tra i tavoli sono posizionate una serie di piante provenienti da Vivai Vannucci Piante di Pistoia. Il relax al caffè offre il piacere che si prova in una piacevole giungla domestica per enfatizzare il bisogno di sostenibilità del pianeta suggerito dal biologo delle piante Stefano Mancuso. Il progetto generale è firmato dall'architetto Cipelletti, il progetto luce da Artemide. Le sedute sono di Molteni.

Al centro della caffetteria verrà  di volta in volta  allestita un'opera di design, la prima esposta è dell'architetto Andrea Branzi. Tutto il progetto vuole inserirsi nel discorso ecologico necessario alla salvaguardia della vita e che Triennale sostiene.     

   

CLARA BARTOLINI
Art &Writing
Art is Life Energy to Live
Via Gardone 16
20139 Milano
Tel. 02 58303684
Cell. 348 9693171

www.clarabartolini.it/com

Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph