GTranslate

 

I video capolavori di Bill Viola a Palazzo Reale di Milano

Clara Bartolini

Fino al 25 giugno si potranno ammirare a Palazzo Reale una serie di opere iconiche del più grande artista visivo contemporaneo. La mostra è organizzata da Palazzo Reale, Comune di Milano-Cultura e Arthemisia,   in collaborazione con Bill Viola Studio e curata da Kira Perov. La passione di questo artista per la video arte nasce a scuola, verso i nove anni. Da allora il lavoro di ricerca di Bill Viola prende forma, ispirato anche dall'arte italiana. Infatti nato a New York ma con un nonno italiano, frequenta Firenze e si ispira all'arte del rinascimento lavorando per 18 mesi in uno dei più importanti centri di video arte, la art/tapes/22. Farà molte mostre in Italia negli anni successivi, Roma, Varese, Torino, fino  alla Biennale di Venezia del 1995. A   Firenze verrà esposto a Palazzo Strozzi nel 2017 e presenterà diverse delle opere esposte a Milano. Finalmente Palazzo Reale nelle sue sale oscurate per l'occasione, propone alcune delle sue più significative opere di video arte che portano al pubblico i grandi temi rappresentati dall'artista. Il viaggio tra la vita e la morte, gli elementi fondamentali come  il fuoco e l'acqua, i temi religiosi come la resurrezione e il diluvio. 

Temi che da sempre lo rappresentano, portati in video arte al rallentatore per far cogliere ogni dettaglio degli eventi, dei volti, dei gesti, dei suoni, delle luci. Le sue opere richiedono tempo per essere colte, comprese, analizzate. Gli avvenimenti proposti, scrosci sonori quasi l'acqua fosse presente con la sua forza, la morte del corpo, la resurrezione di un Cristo dal candore marmoreo, travolgono e fanno riflettere, attanagliano e non lasciano spazio di fuga. Si vuole vedere ciò che accadrà, si ha bisogno di capire, come calamitati dalle immagini, perche queste immagini parlano di noi, delle nostre vite. Così l'opera sulla resurrezione di un corpo che vince il diluvio e lascia la pietra sepolcrale vuota o l'altro diluvio dove un intero gruppo di personaggi rappresentanti vari gruppi etnici, viene frustato dall'acqua che  scompagina tutto senza lasciare possibilità di eludere il disastro. Attanaglianti anche i corpi nudi di un uomo e una donna che procedono verso gli spettatori  non incontrandosi mai ma illuminandosi nella loro non esistenza. Ogni video calamita lo sguardo, come toccasse nel profondo di ogni passato e ogni futuro dell'uomo e ognuno ne cercasse il senso ultimo. La fascinazione delle sue immagini è indubitabile. Un grande artista dalla forza espressiva potente che tratta temi eterni. Da vedere.   

CLARA BARTOLINI
Art &Writing
Art is Life Energy to Live
Via Gardone 16
20139 Milano
Tel. 02 58303684
Cell. 348 9693171
www.clarabartolini.it/com
Pin It

Immagini e video OK ARTE

Facebook page OK ARTE

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Viaggio nell'Arte

Rikke Laursen

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph