OK   ARTE . eu . it . net

ROSARIO D'ARRIGO, COLORISMO E SAPIENZA ESECUTIVA. Fino al 5 giugno la mostra personale a Gravina di Catania

 

di Fortunato Orazio Signorello

A Gravina di Catania dal 27 maggio al 5 giugno 2023 nella Sala delle Arti "Emilio Greco" si terrà la mostra personale "Colorismo e sapienza esecutiva" di Rosario D'Arrigo, talentuoso artista figurativo siciliano. 

Considerandoli come una fonte precipua d'ispirazione, nelle sue opere ha continuato a raffigurare con maestria - sentendo imperiosamente la necessità di riprodurli con entrambe le tecniche, che ha subito trattato in modo ineccepibile - scorci di Catania, caratteristici paesi etnei, paesaggi siciliani e monumenti conosciuti o poco noti in grado di stimolare spesso - perché riprodotti dall'artista con un evidente lirismo poetico e con un'equivocabile partecipazione emotiva - la riflessione e la contemplazione dell'attento osservatore.

L'artista, che ha acquistato maggior notorietà alla fine degli anni '80, in tutti questi anni ha eseguito i soggetti suddetti - continuando ad arricchire il suo linguaggio di colorismo vivido e, senza cedimenti al calligrafismo, di dettagli ben curati e spesso minuziosi - con notevole sapienza esecutiva, armonia compositiva e appropriata distribuzione di luci e ombre.

Le sue sono opere stilisticamente d'effetto di grande impatto visivo che ben evidenziano, oltre la qualità del costrutto figurativo e la cifra stilistica distintiva dell'artista, la piena padronanza dei propri mezzi espressivi. Si può immediatamente constatare come per Rosario D'Arrigo il colore ha "una spiccata funzione evocatrice" e come la sua ricerca espressiva è stata rivolta anche alla modulazione dei rapporti cromatici.

Le opere selezionate per questa mostra, realizzati nell'ultimo ventennio, offrono un quadro quasi completo dell'opera dell'artista; che si è fatto apprezzare dalla critica anche per le intuizioni che hanno messo in rilievo il suo spiccato senso estetico e artistico.

Promossa dal Comune di Gravina di Catania in collaborazione con il Centro studi OmniArtEventi, l’esposizione si potrà visitare dalle 9:00 alle 13:00 dalle 17:00 alle 21:00. 

 

 

 

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph