OK   ARTE . eu . it . net

Portraits - Alex Premoli e il suo modo di raccontare la fotografia

05/07/2023 "La serie Portraits raccoglie immagini di persone comuni, modelle e personaggi pubblici che nel corso del tempo hanno scelto di affidarsi ad Alex Premoli e al suo modo di raccontare la fotografia.
Per il suo stile, nei ritratti preferisce, se possibile, utilizzare la luce naturale servendosi principalmente dell'85 mm, per staccare il soggetto dallo sfondo." 03/10/2023 Via Polenghi Lombardo 26900 Lodi LO "ALEX PREMOLI
Lodigiano, classe 1984, si interessa fin da giovane alla fotografia grazie alla reflex analogica del padre.
L’avvento del digitale lo affascina per la prontezza di avere tra le mani le foto di paesaggio che scatta, ma, col passare del tempo, avverte di sentirsi marginale rispetto alla sua concezione di fotografia.
La ricerca di un nuovo genere lo conduce a ritrarre gli amici e a cogliere l’opportunità di dirigerli, sentendosi così parte integrante del risultato finale.


PORTRAITS
Questa serie raccoglie immagini di persone che nel corso del tempo hanno scelto di affidarsi al suo modo di raccontare la fotografia.
Per il suo stile, nei ritratti preferisce, se possibile, utilizzare la luce naturale servendosi dell’85 mm per staccare il soggetto dallo sfondo.
RICONOSCIMENTI
A giugno 2023 riceve il Premio Nazionale Bramanti Paroleinposa 2023, mentre a marzo 2023 l’Associazione Culturale Cinema della città di Lenola organizzatrice del 24° Festival Inventa un Film, con il sostegno dell’amministrazione comunale e della Regione Lazio, ha annunciato che è il vincitore del premio del pubblico del IX concorso Fotografico Internazionale Fotocanzone.
La sua foto “Temporale in arrivo sul Canal Grande” è scelta per promuovere la selezione di foto del Festival Internazionale della fotografia Trieste Audace, in occasione dei dieci anni del Trieste photo day. Sempre nel corso del 2023, si è piazzato primo al 12° concorso Fidas Forcoli, terzo nella VI selezione Terme di Giunone-Caldiero e finalista nella competizione “Tell me of your waters at home”.
Nel 2022 ha vinto la sezione miglior foto in Bianco e Nero di Scatta la Bici FIAB Lodi.
Nel 2021 ha trionfato nella categoria “L’Adda e i lodigiani” ed è arrivato 2° nella categoria “L’Adda che non c’è” del concorso indetto da Nüm del Burgh cun quei de la Madalena. Nel 2015 ha vinto il contest Per bilanciare il mondo, dell’A ssociazionePATTO, mentre nel 2014 è stato premiato come secondo da ABC Ciclofficina.
MOSTRE
Tra le più recenti mostre si segnalano le partecipazioni alle collettive internazionali di Bucarest Photofest e Fridge Gallery di Washington DC. Nel corso della pandemia 2020 le sue fotografie sono state inserite nelle Virtual Collective Exhibition della Blank Wall Gallery Atene e della Almanaque Fotográfica di Città del Messico.
In ambito nazionale, nel 2015, la foto da lui scattata “Da Sempre e per sempre insieme” vincitrice del concorso PATTO è stata esposta all’EXPO di Milano.
Ha partecipato alle mostre collettive “VIII La Sicurezza nei Cantieri” di Federarchitetti a Bologna, L’emozione di vedere presso l’Università CFZ CA’ Foscari Zattere di Venezia, “Grace e Strength: la delicata forza delle donne” di Giovani Acli Trento, FVG Scats Cjanalots presso Stalon di Osais di Prato Carnico (UD) e nelle sezioni Fidas Forcoli e Verona Ter- me di Giunone-Caldiero.
A Lodi, sua città natale, presso la Bipielle Arte con “Photographers” della Digital Camera School, alla biblioteca Laudense con il Gruppo Progetto Immagine e nella sede della Ciclofficina di Lodi.
Nel biennio 2021-2022 grazie alle vittorie nei concorsi Nüm e Fiab le sue fotografie sono state esposte nel Circuito OFF del Festival della Foto- grafia Etica di Lodi.
" alexpremoli84@hotmail.it FONDAZIONE BANCA POPOLARE DI LODI - Spazio Tiziano Zalli https://www.facebook.com/photo/?fbid=666597625465317&set=a.454249123366836 https://www.facebook.com/alex.premoli.photographer

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Interviste del Direttore

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph