OK   ARTE . eu . it . net

MILANO È MEMORIA. MERCOLEDÌ 15 MAGGIO ALLA CAMERA DEL LAVORO PRESENTAZIONE DEL PORTALE DELLA RETE DEGLI ARCHIVI PER NON DIMENTICARE

L'evento è realizzato in occasione della Giornata della Memoria delle vittime del terrorismo

Milano, 13 maggio 2024 - La Camera del Lavoro in corso di Porta Vittoria ospiterà mercoledì 15 maggio alle ore 10.30 un incontro pubblico per ricordare le vittime del terrorismo in occasione della Giornata della Memoria a loro dedicato, celebrato lo scorso 9 maggio.
L'evento è organizzato dal Comune di Milano, dalla Camera del Lavoro e dall'Associazione Piazza Fontana 12 dicembre '69 e avrà come focus la presentazione del Portale della Rete degli archivi per non dimenticare.
Partecipano all'incontro Luca Stanzione, Segretario Generale della Camera del Lavoro, Federico Sinicato, Presidente dell'Associazione Piazza Fontana 12 dicembre '69, Marco Cuzzi, Professore associato di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano, Ilaria Moroni, promotrice e curatrice del Portale della Rete degli archivi per non dimenticare, Annalisa Rossi, dirigente della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e direttrice dell'Archivio di Stato di Milano. Interverrà un rappresentante dell'Amministrazione comunale.


Modererà l'incontro Debora Migliucci, responsabile del Dipartimento cultura e ricerca Cgil Milano e direttrice dell'Archivio del Lavoro Cgil Milano. Durante l'evento, Renato Sarti e Laura Curino reciteranno alcuni passi dello spettacolo teatrale "Il rumore del silenzio", mentre il musicista Renato Franchi eseguirà alcuni brani tratti dal suo disco.

L'incontro è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

L'evento è promosso nell'ambito del palinsesto di Milano è Memoria https://www.comune.milano.it/web/milano-memoria il progetto del Comune nato nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l'identità della città coinvolgendo istituzioni, associazioni e cittadinanza.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph