🎨In questi giorni si sta svolgendo una nuova edizione di "LANDINA - esperienze di pittura en plein air" promossa da C.A.R.S., branca del contemporaneo di Mastronauta, nell'ambito di Ameno Quadriborgo. Ogni anno la curatrice Lorenza Boisi invita nel territorio artisti professionisti a svolgere una ricognizione pittorica in condivisione e ritrarre il paesaggio sulle orme dei pittori ottocenteschi e primo-novecenteschi.
👉Quest'anno partecipano Adriano Annino, Sergio Cardillo, Marta Mancini, Samantha Torrisi, Luca Zarattini.
Durante i giorni della residenza l* artist* prendono ispirazione dagli elementi del nostro territorio: i laghi, le montagne, i prati e le architetture tipiche dei Sacri Monti. In piccoli gruppi si riuniscono per dipingere en plein air, esperienza che fa uscire dalle proprie zone di confort l* artist* abituati a lavorare in studio e obbligati a confrontarsi con diversi fattori che questa pratica artistica richiede: meteo, la gestione del tempo e accettare un lavoro anche non finito.
"Non si è qui per creare il capolavoro, ma per vivere un'esperienza diversa, uscendo dalle proprie dinamiche di lavoro" afferma l'artista Luca Zarattini. "Landina ti provoca un brivido, un'occasione bella che ha la sua complessità, questo è un luogo inafferrabile" racconta Marta Mancini al Sacro Monte di Orta.
Racconta il progetto Lorenza Boisi:"CARS, in modo del tutto inconsueto, estemporaneo, quasi inconcepibile per il nostro tempo, vuole restituire a pittori e pittrici italian* un momento di congrua conoscenza, un tempo lussuoso di incontro demodé. La conoscenza diretta ed il lavoro comune potrà essere ispirazione per considerazioni utili al sistema artistico che ha vessato, emarginandola, la pratica della pittura senza riattivarla come da più di vent'anni, giustamente, avviene a livello internazionale."
🖼️I lavori realizzati confluiranno in una mostra, che offrirà una lettura trasversale di differenti sensibilità pittoriche, derivazioni culturali e posizioni personali di pratica artistica. Le opere estemporanee saranno accompagnate anche dalla presentazione di un lavoro rappresentativo dell'operato artistico di ciascuno, proprio per segnare lo scarto, il margine di sbilanciamento di molte sicurezze.
CARS
C.A.R.S., branca del contemporaneo dell'Associazione Culturale Mastronauta, opera dal 2010, su progetto di Lorenza Boisi ed Andrea Ruschetti, nella promozione e divulgazione della cultura artistica contemporanea sul territorio del VCO attraverso programmi di residenza d'artista, interventi d'arte pubblica, progetti formativi ed eventi espositivi.
Dal 2018 CARS è incluso nella mappatura nazionale dei luoghi del contemporaneo stilata dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero della Cultura https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it/