OK   ARTE . eu . it . net

“Martin Parr. Short & Sweet”

Martin Parr. Short & Sweet”,  verrà inaugurata a Bologna presso il Museo Civico Archeologico il prossimo 12 settembre 2024.

La mostra è a cura di Martin Parr, in collaborazione con Magnum Photos.

IL PROGETTO ESPOSITIVO IN BREVE:

La mostra Short & Sweet presenta oltre 60 scatti, scelti e selezionati dall’autore, insieme a elementi installativi e wall paper e ripercorre la sua lunga carriera attraverso i progetti più noti che raccontano il suo inedito stile documentario dentro le incongruenze sociali e culturali del mondo occidentale, in particolar modo europeo. Attraverso una cronaca fotografica senza filtri e fuori dalla retorica, la mostra si apre con la serie "Non-Conformists", immagini in bianco e nero scattate dal 1975 al 1980 da un inedito, giovane e ispirato Parr, fino alle più conosciute serie a colori: da The Last Resort, oltraggioso e amaramente ironico reportage condotto dal fotografo sulle spiagge di Brighton, a Common Sense, fotografie che esplorano con sguardo sardonico la realtà plastificata e pacchiana del consumismo, fino ad arrivare al progetto successivo, tutt’ora in corso, che riguarda ancora il turismo e la volontà di Parr di condurci in molti siti famosi, mostrando la differenza tra la mitologia idealizzata del luogo e la realtà depredata dall’ “uso” del luogo stesso. Insieme al turismo c’è poi il ballo, tema che mostra la folle energia che Parr registra sulle piste da ballo e il corpo collettivo che si manifesta senza riserve.

La mostra si conclude con un soggetto con cui Parr si è sempre confrontato, la spiaggia, con immagini provenienti da tutto il mondo, in un caleidoscopio di immaginari del corpo svestito che si mostra in pubblico.

 

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph