OK   ARTE . eu . it . net

Triennale Milano presenta il quarto episodio della serie podcast Gae Aulenti's Legacy: Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance

Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance è il quarto episodio della serie Gae Aulenti's Legacy e vede Alice Rawsthorn in dialogo con il pianista e compositore Ludovico Einaudi, che ha lavorato con Gae all'inizio della sua carriera come assistente in una delle opere di Luciano Berio di cui l'architetta aveva progettato la scenografia.

Nell'episodio si affrontano temi quali la progettazione di scenografie di opere teatrali, la passione e l'attitudine di Aulenti verso questo settore e l'ideazione di una delle sue "sculture di luce", la lampada Giova.

Gae Aulenti's Legacy è una serie podcast curata dall'autrice e critica di design britannica Alice Rawsthorn e prodotta da Triennale Milano in occasione della mostra Gae Aulenti (1927 – 2012). Il podcast si articola in cinque episodi in lingua inglese che raccontano la figura di Gae Aulenti attraverso le voci di amici, curatori e architetti che l'hanno conosciuta personalmente o attraverso il suo lavoro.

Il podcast propone numerosi spunti di approfondimento sull'esposizione in corso in Triennale, esplorando in particolare il grande impatto che i progetti di Gae Aulenti hanno avuto sull'architettura, il design, la performance, oltre a esplorare la sua vita e la sua carriera.

Gli ospiti della serie sono: Paola Antonelli, Senior curator per Architettura e design del MoMA di New York, che racconta del lavoro di Gae Aulenti nel design; Stefano Boeri, architetto e Presidente di Triennale Milano, che esplora la sua influenza nel mondo del design e dell'architettura; il compositore Ludovico Einaudi, che si concentra sul suo lavoro per performance e scenografie; la gallerista Antonia Jannone, che parla dell'evoluzione della sua carriera, e l'architetta Farshid Moussavi, che si concentra sul suo impatto sull'architettura.

Gae Aulenti's Legacy è il quattordicesimo podcast prodotto da Triennale Milano. I primi quattro episodi Paola Antonelli on Gae Aulenti and Design; Farshid Moussavi on Gae Aulenti and Architecture; Antonia Jannone on Gae Aulenti and Milan; Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance sono online, l'ultimo episodio uscirà tra due settimane.

Tutti gli episodi del podcast sono disponibili su triennale.org e sulle piattaforme di streaming Soundcloud, Spotify, Apple.

Prossimo episodio:

Giovedì 1 agosto
Episodio 5: Stefano Boeri

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph