OK   ARTE . eu . it . net

PALAZZO REALE MILANO. “MIKE BONGIORNO 1924 - 2024”

Milano, 16 settembre 2024 –  fino al 17 novembre, Palazzo Reale ospita "Mike Bongiorno 1924 - 2024", una mostra dedicata a uno dei protagonisti della storia televisiva italiana.
 
La mostra, realizzata in occasione del centenario della nascita di Mike Bongiorno, è promossa da Comune di Milano - Cultura con il patrocinio del Ministero della Cultura, e prodotta da Palazzo Reale Milano, Fondazione Mike Bongiorno e C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la collaborazione di Allegria, con la partecipazione di Rai e Mediaset, Main Sponsor Banca Patrimoni Sella & C. L'esposizione è a cura di Nicolò Bongiorno e Alessandro Nicosia, con la consulenza di Daniela Bongiorno.
 


La mostra è un'esperienza immersiva che trasforma lo spazio espositivo in una scatola scenica ricca di ricordi della carriera del presentatore che ha contribuito a fare la storia della televisione italiana e permette al visitatore di entrare in contatto con il personaggio pubblico e con la sua storia personale.
 
In apertura del percorso espositivo un contributo di Aldo Grasso, seguito da ricostruzioni scenografiche dal valore storico-culturale, come uno studio radiofonico americano anni Quaranta, la sala tv di un bar anni Cinquanta, la cabina rossa e bianca di "Rischiatutto".
 
Filo conduttore saranno i filmati di repertorio Rai e Mediaset e anche quelli biografici, che ripercorreranno la storia di Mike Bongiorno e la Storia italiana dagli anni Venti ai giorni nostri.
 
L'esposizione è corredata dal catalogo edito da Silvana Editoriale che contiene storia, documenti e immagini di una vita intera; un ricordo corale che si avvale delle testimonianze di amici, colleghi, collaboratori e di contributi critici.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph