OK   ARTE . eu . it . net

Gallerie d'Italia di Torino presenta Mitch Epstein e la natura selvaggia come non l'avete mai vista

Clara Bartolini
"Mitch Epstein. American nature" è una mostra fotografica davvero coinvolgente, che ci mostra la bellezza assoluta della natura e tutta la sua potenza e resilienza. Visibile fino al 2 marzo 2025 nella bella sede di Gallerie d'Italia in piazza San Carlo aTorino, e voluta con grande convinzione da Intesa Sanpaolo, curata da Brian Wallis, propone il lavoro durato vent'anni di uno dei più grandi fotografi americani.
Molti i libri pubblicati da questo artista della fotografia  e molti i temi che lo hanno ispirato. Ogni sala una prospettiva, per rappresentare i conflitti tra la società americana e  la natura selvaggia, all'interno dei cambiamenti climatici e delle distruzioni avvenute  nel contesto verde. La più grande retrospettiva mai realizzata su uno dei più grandi fotografi contemporanei della natura riempie di interrogativi sul fare della società voluta dall'uomo.
 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le vaste sale propongono immagini in grandi formati, alberi che paiono venirci incontro, muschi e licheni quasi da toccare. Una prima sala immersiva dal titolo: Forest Waves con un potente sottofondo musicale trasporta nei boschi fotografati nelle quattro diverse stagioni dell'anno, risvegliando forti emozioni. Immagini che mostrano la distruzione quasi totale di foreste primarie, con la loro preziosa utilità per gli esseri umani andata perduta, la testimonianza fotografica dei crimini perpetrati sugli indiani d'America, spesso trucidati per impossessarsi dei loro territori, gli scatti che mostrano  raffinerie o impianti inquinanti costruiti vicino ai centri abitati. Una sala che propone un filmato in bianco e nero con immagini di abbattimenti di alberi millenari dal titolo Darius Kinsey: Clear Cut. Cimiteri di natura nel Berkshire con i taglialegna che hanno realizzato gli abbattimenti, decisi senza mai pensare al futuro del pianeta ma solo voluti per ragioni speculative.

Tra i più famosi libri di questo prolifico artista segnaliamo American power, Old Growth, Property Rights. Un occhio vigile il suo, e una capacità di osservazione non comune quella di Epstein. Un'etica della natura che lo ha condotto a realizzare un lavoro fotografico davvero importante, nel quale emerge il grande rispetto per la natura e il suo guardare gli alberi come entità cariche d'anima, l'anima del mondo. Una mostra fotografica di enorme impatto. Da non  perdere. 

CLARA BARTOLINI

Art &Writing
Art is Life Energy to Live
Via Gardone 16
20139 Milano
Tel. 02 58303684
Cell. 348 9693171
www.clarabartolini.it/
 
Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph