OK   ARTE . eu . it . net

ANDREA SERIO E MICHELE MONTANARI Vedute Nascoste

Sabato 16 novembre 2024 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugurerà la mostra "VEDUTE NASCOSTE", un incontro tra le opere dell’illustratore Andrea Serio e i testi poetici di Michele Montanari.

L'esposizione, a cura di Roberto Pagnani, rimarrà allestita fino a domenica 8 dicembre e sarà aperta al pubblico dal martedì al sabato feriali dalle 17 alle 19. Finissage domenica 8 dicembre dalle 17 alle 19. Ingresso libero.

La Mostra

Questa mostra è la seconda esperienza galleristica dopo "PSICOGIARDINI" (Pescara, ottobre 2022) che rinsalda il lungo dialogo figurativo e meta-letterario tra l’autore – fra le altre - di "RAPSODIA IN BLU" (Oblomov Edizioni 2019) e Michele Montanari, paroliere-scrittore “incline al verso”.

Andrea Serio presenterà dodici sue opere originali inedite - ispirate all’architettura urbana e al dualismo vuoto/pieno nel disegno - accompagnate da altrettanti testi poetici di Michele Montanari, attingendo entrambi da produzioni dell’anno in corso.

Documenta l’esposizione un catalogo con testi di Jacopo Masini e le accurate biografie degli artisti.

 

Gli artisti  

Andrea Serio è nato a Carrara nel 1973, è illustratore e fumettista di fama internazionale.

È autore di graphic novel, libri per ragazzi, manifesti, numerose copertine di romanzi, riviste e dischi.

Tra le sue collaborazioni più recenti: Google, Emergency, Penguin Books, Gallimard, Einaudi, Feltrinelli, Bayard, Albin Michel, Linus, The Parisianer, Harper Collins.

Premio Boscarato 2022 per la Migliore Copertina e Migliore Illustratore 2022 per ArtTribune.

Nel 2023 è stato selezionato tra cinquanta artisti internazionali del Fumetto, unico italiano, per celebrare i Cinquant'anni del Festival International de la BD di Angoulême.

È Direttore artistico e docente della Scuola Internazionale di Comics di Torino.

Michele Montanari è nato a Faenza il 16 agosto 1970, è autore, redattore “incline al verso”, paroliere per la musica; ha collaborato (tuttora collabora) con il cantante John De Leo, l’attore teatrale Roberto Scappin e lo stesso Andrea Serio con cui ha esordito in veste poetica in Psicogiardini nel 2022, a coronamento di un lungo scambio “di vedute e visioni”.

Scrive articoli su Gli Stati Generali dal 2016, di recente l’incontro con le pagine di Pangea, “rivista avventuriera di cultura & idee”.

L’evento

Promossa e organizzata da CARP Associazione di Promozione Sociale in collaborazione con lo Spazio Espositivo PALLAVICINI 22 Art Gallery, con l’Archivio Collezione Ghigi-Pagnani, Wundergrafik, Felsina Factory e Odeon Gallery, la mostra si avvale del patrocinio dell' Assemblea legislativa Regione Emilia Romagna, di www.comune.ra.it, dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale e del sostegno di SAGEM srl.

 

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Interviste del Direttore

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph