OK   ARTE . eu . it . net

Fondazione Bonollo | Chiara Enzo e Cecilia De Nisco

La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo prosegue il proprio viaggio tra le voci più interessanti del panorama internazionale con i progetti espositivi dedicati a Chiara Enzo e Cecilia De Nisco.

Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea
Via dell'Eva 1, Thiene, Vicenza

La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea presenta due nuovi progetti espositivi negli spazi del complesso dell’ex Chiesa delle Dimesse, nel centro di Thiene (Vicenza).
Le mostre aprono al pubblico da sabato 14 dicembre 2024 sino a sabato 1 marzo 2025 e portano a compimento il primo anno di attività espositiva della Fondazione inaugurata insieme agli spazi completamente restaurati a giugno 2024.


Il calendario espositivo della Fondazione Bonollo prosegue sul doppio binario articolandosi attraverso un focus sulla collezione dedicato al lavoro di Chiara Enzo (Venezia, 1989) e un’esposizione temporanea personale di Cecilia De Nisco (Parma, 1997), ideata appositamente per gli spazi dell’ex Chesa delle Dimesse.
Chira Enzo, J., 2021, tempera a guazzo, pastello, matite colorate su cartoncino incollato su tavola, 19,2 x 19,2 cm
A cura di Chiara Nuzzi, la mostra Chiara Enzo. Fragments of Reality punta i riflettori sulla ricerca artistica di Enzo attraversando oltre un decennio di attività e ricerca. I locali del palazzo settecentesco dove ha sede la Fondazione accolgono dieci dipinti dell’artista dedicati alla relazione tra il sé e l’altro, riflettendo in particolare sulla rappresentazione del corpo e la percezione ambigua che ne deriva. Chiara Enzo realizza una pittura di dettaglio densa di riferimenti alla cultura visiva contemporanea, che invita l’osservatore a mettere in discussione il proprio rapporto con la realtà.
Cecilia De Nisco, Piccole catastrofi per minuti intimi #1, 2024, olio su tela. Courtesy the artist and VIN VIN Vienna/Naples. Photo by Simon Veres
Stavo cercando il tuo cuore lì dentro ma ho trovato solo latte è il titolo della mostra personale di Cecilia De Nisco a cura di Marta Papini, concepita appositamente per gli spazi dell’ex chiesa delle Dimesse. Per l’occasione l’artista realizza sette nuove opere pittoriche e restituisce uno scorcio nella propria ricerca artistica. Protagonisti dei dipinti di Cecilia De Nisco sono corpi in movimento immortalati in un momento sospeso, dove le intenzioni dei soggetti rimangono ambigue e in perenne equilibrio tra desiderio e violenza.

Con i nuovi progetti espositivi la Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea rinnova il proprio impegno nella valorizzazione dei migliori talenti del panorama artistico internazionale e nella costruzione di un crocevia internazionale, che dal cuore di Thiene rivolge lo sguardo verso lo scenario culturale internazionale.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Interviste del Direttore

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph