OK   ARTE . eu . it . net

ISIA FAENZA presenta il suo calendario di appuntamenti per l'Orientamento 2025

ISIA FAENZA presenta il suo calendario di appuntamenti per l'Orientamento 2025 nella sua sede di Palazzo Mazzolani a Faenza, rivolta a tutti coloro che vogliono conoscere da vicino cosa si studia e si progetta all'interno dell'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, istituzione universitaria pubblica che fa parte del Comparto AFAM del Ministero dell'Università e della Ricerca scientifica, sorta nel 1980 da un progetto culturale di Bruno Munari e Giulio Carlo Argan e tra le prime scuole universitarie in Italia dedicate al design.

La Direttrice Arch. Maria Concetta Cossa insieme ai docenti accoglieranno i presenti per presentare l'offerta formativa del corso triennale in Disegno Industriale e progettazione con materiali ceramici e innovativi (equipollente alla laurea universitaria L-4 "Disegno industriale") e dei due bienni in Design del Prodotto e progettazione con materiali ceramici e innovativi e in Design della Comunicazione (equipollenti alla laurea magistrale universitaria in Design LM-12).

Inoltre i partecipanti potranno conoscere i luoghi dove si svolgono le attività didattiche, incontrare docenti e studenti e fare un'esperienza diretta di progettazione, partecipando ai diversi laboratori di design organizzati per l'occasione e tenuti dai docenti ISIA.

 

www.isiafaenza.it

Ministero Istruzione, Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale
ISIA FAENZA - ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE
Corso Mazzini, 93 | 48018 Faenza RA | 0546 222 93 | isiafaenza@isiafaenza.it

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph