Ritorna con una nuova esposizione personale alla Galleria "Arianna Sartori" di Mantova nella sede di Via Cappello 17, l'artista livornese Stefano Ciaponi che in questa occasione presenta il nuovo ciclo di opere intitolato "Enigmi".
La mostra si inaugura Sabato 1 marzo alle ore 17.00 alla presenza dell'Artista.
La mostra, curata da Arianna Sartori, resterà aperta al pubblico fino al 13 marzo 2025, con orario dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.
Per informazioni: tel. 0376.324260, info@ariannasartori.eu
Stefano Ciaponi. Enigmi
Ho conosciuto Stefano Ciaponi nel lontano 1996 quando insegnava incisione all'Accademia di belle arti di Bari. Eccelso incisore, mi colpirono le sue incisioni per la loro originalità e per quel segno, veloce ed intenso con i quali dava vita ai suoi chiaroscuri carichi di mistero.
Come pittore lo ho conosciuto più tardi, onirico, fedele ancora ad una pittura "dipinta" le cui superfici ricche di un vissuto pittorico di grande qualità si accompagnano alla straripante inventiva dei suoi lavori.
I suoi ultimi dipinti dalle tonalità azzurre presentano oggetti fantastici, volanti, in squarci di paesaggio nel quale spesso emerge l'isola di Gorgona, l'isola della sua infanzia, ebbe a scrivere l'artista: "Sono nato sulle colline livornesi, la valle che vedevo ogni giorno affacciata sul mare custodiva all'orizzonte l'isola di Gorgona con la inconfondibile sagoma da vecchia balena addormentata, con un paesaggio di tale bellezza non potevo che diventare pittore...".
Piotr Maniurka
Stefano Ciaponi
Nasce sulle colline livornesi il 15 aprile 1957, vive a Livorno.
Pittore e incisore.
Il suo amore per il disegno e la pittura si manifestò fin dall'infanzia, tanto da farlo studiare prima all'Istituto d'Arte di Lucca poi all'Accademia di Firenze sotto la guida di Farulli e di Viggiano, lì si innamorò dell'incisione, da allora non l'ha più lasciata tanto da diventarne uno dei più alti interpreti in Italia. Sempre in Accademia fu vincitore del primo premio quale miglior studente nelle Accademie in Italia.
Ciaponi ha insegnato tecniche dell'incisione all'Accademia di Belle Arti di Sassari, Roma, Milano, Carrara e Firenze.
Mostre personali:
1982 - Livorno, Galleria Rotini; Livorno, Galleria Re di Quadri. 1985 - Bologna, Galleria Caleidoscopio, testo in catalogo di Giancarlo Caldini. 1986 - Bari, Expo Arte, con Galleria Blue Chips. 1987 - Bari, Expo Arte, con Galleria Blue Chips. 1988 - Livorno, Fortezza Nuova. Lucca, Galleria Blue Chips, "Le stanze delle apparizioni", testo in catalogo di Dario Micacchi. 1990 - Bologna, Artefiera, con Galleria Blue Chips. 1991 - Bologna, Artefiera, con Galleria Blue Chips. 1992 - Bologna, Artefiera, con Galleria Blue Chips. 1993 - Bologna, Artefiera, con Galleria Blue Chips. Lucca, Galleria Blue Chips, "Opera grafica 1983/1993", testo in catalogo di Dario Micacchi. 1996 - Lido di Camaiore (LU), Galleria Arte Spazio. Opole (Polonia), Museo Diocesano. 1997 - Venezia, Galleria Studio d'Arte 2. Vicenza, Galleria Studio d'Arte 2. 1998 - Milano, Università Bocconi. 1999 - S. Martino dall'Argine (MN), Galleria Studio 10, "Le stanze dell'immaginazione", testo in catalogo di Omero Biagioni. 2000 - Bagnacavallo (RA), Museo delle stampe, opera grafica "Artisti della pinacoteca". 2004 - Montesilvano (PE), Palazzo Peca, "Fuga nei giardini dell'immaginario", brochure con testo di Rossana Bossaglia. Asti, Galleria Cabina (ex Platano). Opole (Polonia), Galleria Sztuki Wspòtezesnej, "Arte contemporanea Italiana", catalogo con testo tradotto di Rossana Bossaglia. 2005 - Milano, Galleria Ciovasso, "Racconti minimi", brochure con testo di Giorgio Seveso. Pescara, Galleria Fatamorgana, "La bella pittura". 2006 - Francavilla (CH), Museo Michetti, "Prove di volo", testi in catalogo di Giorgio Seveso e Leo Strozzieri. 2007 - Mantova, Arianna Sartori Arte, "Prove di volo". 2009 - Mantova, Arianna Sartori Arte, "Piccolo volo nel grande cielo". Milano, Galleria Ciovasso. Firenze, Galleria Falteri. 2011 - Livorno, Galleria Athena. 2012 - Mantova, Arianna Sartori Arte, "Vestire di blu la notte". Tokyo, Galleria T-Box. 2013 - Tokyo, Galleria T-Box. 2014 - Carrara, Galleria Vezzi d'Arte, "Tra due secoli" (incisioni). 2015 - Tokyo, Galleria T-Box, "Illuminare la notte di blu". 2016 - Galleria Il raggio, Lugano (Svizzera). 2015 - Tokyo, Galleria T-Box. 2018/2019 - Mantova, Arianna Sartori Arte, "Piccoli voli". 2022 - Mantova, Arianna Sartori Arte, "Viaggiatori sognanti". 2024 - Livorno, Calibiza Arte Nuova, "Memorie Arcaiche".
Di Lui hanno scritto:
Giancarlo Caldini, Omero Biagioni, Paolo Bellini, Simona Orlandini, Mario Rocchi, Rossana Bossaglia, Lina Senserini, Paolo Levi, Mariella Casamassima, Dario Micacchi, Liliana Di Ponte, Brunetto Domenica, Maria Cristina Filieri, Mario Marzocchi, Nicola Micieli, Piotr Pawel Maniurka, Giorgio Seveso, Umberto Russo, Leo Strozzieri, Michele Campione, Chiara Gatti, Michele Pierleoni.
Bibliografia essenziale:
2002 - Rossana Bossaglia, "Stefano Ciaponi. Fuga nei girdini dell'immaginario", catalogo monografico, Livorno.
2006 - Giorgio Seveso e Leo Strozzieri, "Stefano Ciaponi. Prove di volo", catalogo monografico, Museo Michetti, Francavilla (CH), edizione a cura di Tonino Bosica, Montesilvano (PE).
2010 - Arianna Sartori, "Incisori moderni e contemporanei", Libro secondo, Mantova, Centro Studi Sartori per la Grafica.
2019 - Arianna Sartori, "Acquerellisti Italiani", Archivio Sartori Editore, Mantova.