OK   ARTE . eu . it . net

Incontri d'arte al Mudec

A Milano, grazie alla collaborazione tra nctm e l'arte e la Scuola di Dottorato di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti con MUDEC - Museo delle Culture, si svolgeranno due giorni dedicati all'artista Rabih Mrouè.

Il 12 marzo 2025, Rabih Mrouè. On the border between reality and representation. Artist Talk con Rabih Mrouè si svolgerà presso ADVANT Nctm Studio Legale, dove sarà anche possibile vedere un nucleo di sue opere.

Il 13 marzo 2025 presso MUDEC - Museo delle Culture si svolgerà la lecture-performance Before Falling Seek the Assistance of Your Cane (2020).

Figura chiave nel contesto artistico globale, Rabih Mroué indaga sull'intersezione tra il reale e il simbolico e sul ruolo delle immagini, dei segni e della memoria nel rimodulare l'esistente. Nelle proprie opere, consistenti in disegni, video, fotografie, installazioni, e in una serie di lecture-performance che si sviluppano alla convergenza tra performance, teatro e arti visive, egli invita il pubblico a interrogarsi sull'arte nella società contemporanea e sulla tensione tra verità, percezione e propaganda.

L'evento che rientra nella programmazione di nctm e l'arte, nel programma pubblico della Scuola di Dottorato di NABA e nel programma culturale del MUDEC – Museo delle Culture, sarà l'occasione per un approfondimento relativo al pensiero e alla pratica artistica di Mrouè.

Nella Non-Academic Lecture, Before Falling Seek the Assistance of Your Cane (2020), Mrouè esplora la complessa relazione tra l'arte e la realtà nello spazio pubblico, concentrandosi sul modo in cui la produzione artistica entra in contatto diretto con il reale. A partire da un ricordo della propria infanzia a Beirut, l'artista riflette infatti su come un volantino, lanciato da un aereo militare per avvisare di un imminente bombardamento e poi esposto in una mostra, possa paradossalmente causare l'evacuazione della sede espositiva da parte della polizia.

 

12 Marzo

Talk con l'artista: Rabih Mrouè On the border between reality and representation.

Introduce Gabi Scardi, curatrice, scrittrice e docente. Intervengono Rabih Mrouè, Marco Scotini, NABA Visual Arts Department Head e Vincenzo Estremo, Course Leader PhD in Artistic Practice di NABA.

Orario: 18:30

Luogo: ADVANT Nctm Studio Legale, sala conferenze, via Agnello 12, Milano. Ingresso: Gratuito (consigliata la registrazione all'indirizzo eventi@advant-nctm.com)

13 marzo

Before Falling Seek the Assistance of Your Cane (2020). Introduce Marco Scotini e Gabi Scardi.

Orario: 19:00

Luogo: MUDEC – Museo delle Culture, via Tortona 56, Milano.

Ingresso: Gratuito (registrazione al LINK https://www.eventbrite.it/e/1259289431589?aff=oddtdtcreator) Per ulteriori informazioni: Phd@naba.it; eventi@advant-nctm.com

 

 

Chi è Rabih Mroué

Rabih Mroué (Beirut, 1967) è un attore, regista, drammaturgo e artista visivo. È un collaboratore editoriale di The Drama Review (TDR) a New York, uno dei fondatori del Beirut Art Center (BAC) e un collaboratore di lunga data di Ashkal Alwan, che ha prodotto molte delle sue performance. Attualmente è Associate Director del Kammerspiele Munich.

Ha scritto e diretto diverse opere teatrali, tra cui Looking for a missing employee (2003), Who's afraid of representation (2005), The pixelated revolution (2012), So little time (2016), Sunny Sunday (2020), Hartaqāt (2023), Four walls and a roof (2024) in collaborazione con Lina Majdalanie.

Ha tenuto mostre personali al MoMA di New York, alla Kunsthal Extra City di Anversa, al KW Institute of Contemporary Art di Berlino, alla Kunsthalle Mainz, alla Kunsthalle Mulhouse, a SALT a Istanbul, al Centro de Arte Dos de Mayo di Madrid, a Documenta a Kassel, al Kunstverein Stuttgart e al BAK di Utrecht.Ha partecipato a importanti mostre collettive presso l'Institute of Contemporary Art di Boston, la Haus der Kulturen der Welt di Berlino, il Walker Art Center di Minneapolis, il MACBA di Barcellona, Performa 09 a New York, l'11ª Biennale Internazionale di Istanbul, il Queens Museum of Art di New York, il Centre Pompidou di Parigi e la Tate Modern di Londra.

Le sue opere fanno parte di collezioni pubbliche come il MoMA (New York), il Centre Pompidou (Parigi), il SFMOMA (San Francisco), l'Art Institute of Chicago, il CA2M (Madrid), il MACBA (Barcellona), il Van Abbe Museum (Rotterdam) e la Fondazione KADIST.

nctm e l'arte

nctm e l'arte è un progetto dedicato all'arte del presente comprendente la creazione di una collezione, l'affiancamento degli artisti, l'interazione con istituzioni pubbliche e realtà culturali e la realizzazione di progetti pubblici di dimensione territoriale. Attivato nel 2011 da ADVANT Nctm Studio Legale, si avvale della direzione artistica di Gabi Scardi.

Scuola di Dottorato NABA

La scuola di Dottorato di NABA forma artisti, designer, curatori e studiosi, sviluppando competenze critiche per una ricerca e produzione innovative nell'ambito dell'arte, del design e dei media. La scuola coordinata da Vincenzo Estremo offre una preparazione integrata teorico-pratica che promuove un approccio trans-disciplinare, con attenzione a tematiche politiche, sociali e ambientali, con l'obiettivo di creare sinergie tra il mondo accademico italiano e quello internazionale.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph