OK   ARTE . eu . it . net

Il fascino del mito - Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Giulio Paolini, Salvo, e Jorge Méndez Blake

Vernissage: Giovedì 6 marzo 2025, 18.00 – 20.00

Si inugura la mostra “Il fascino del mito” che esplora l’eterno dialogo tra passato e presente attraverso una selezione di opere che reinterpretano temi e motivi mitologici.
Si propone come un viaggio attraverso il tempo, un dialogo serrato tra l'antico e il contemporaneo, che sfida le convenzioni cronologiche per approdare in una dimensione sospesa, dove le rovine del passato incontrano il linguaggio dell'arte moderna.

Al centro di questa narrazione, le opere di Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Giulio Paolini, Salvo, e Jorge Méndez Blake sono accomunate da un approccio che trascende le barriere temporali e geografiche, e che costruiscono un linguaggio visivo intriso di enigmi e citazioni. A completamento e come punteggiatura una selezione di reperti archeologici metterà in luce elementi comuni e assonanze.

Il progetto, ispirato dal successo dell’esposizione londinese Mythology Reinterpreted, mostra selezionata nel 2024 tra le Top Ten dell'autunno londinese, trova ora una nuova cornice nella prestigiosa sede di Torino, celebrando il mito come fonte inesauribile di ispirazione artistica.

In contemporanea sarà inaugurata una personale dedicata a Marcello Morandini in occasione dei 60 anni di carriera.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph