OK   ARTE . eu . it . net

Brera Design District. Alla scoperta di BROOT: STUDIO ANANSI

Milano Design Week 2025

 

BROOT - Dialogues from Within

by ASSIMAGRA

 

Scopri i materiali, le regioni del Portogallo e le storie uniche dietro ogni pezzo di una collezione che celebra il design, l'artigianalità e l'eccellenza.

 2.

DIALOGO TRA SCISTO & ACACIA BY STUDIO ANANSI

Fondato nel 2018 da Evan Jerry, artista contemporaneo ispirato dal suo patrimonio culturale, lo Studio ANANSI prende il nome da un maestro dell'arte del racconto nel folklore africano. Nel suo lavoro, l'artista cerca di sviluppare nuove narrazioni attraverso un approccio scultoreo, architettonico e talvolta primitivo.

Scisto & Acacia

Ispirata alla Valle del Côa, nel cuore della regione dell'Alto Douro, la collezione disegnata da Studio ANANSI simboleggia lo stile di vita raffigurato nelle incisioni rupestri, in cui ogni pezzo parla del paesaggio, mentre i materiali utilizzati raccontano una parte della storia del Paese.

 

Dalla sedimentazione delle argille nasce lo scisto: uniforme e fragile.

Con una morfologia molto particolare, lo scisto è una roccia derivata dalle argille, caratterizzata da un'elevata uniformità grazie ai suoi minuscoli granuli. Si trova principalmente nella regione delle Beiras, ma anche nelle aree di Valongo e Canelas (nel nord del Portogallo).

 

Dai tronchi di acacia si modella il legno: durevole e flessibile.

Come la pietra, il legno è un materiale ampiamente utilizzato dall'uomo nel corso della storia. Proveniente da una specie invasiva, il legno di acacia è noto per la sua grande resistenza e durata, ed è comunemente impiegato in falegnameria per le qualità del suo legno scuro.

Panca by Studio ANANSI

Schist with sleek finish and Acacia legs.

Stone: Schist, supplied by Silaco

2nd Material: Acacia, supplied by Mercado da Madeira, Granirui, Soudias

Curation and Production: Olivah

Specifications

Weight: 260 kgs

Dimensions (LxWxH): 1625x387x406mm

Consolle by Studio ANANSI

Console with three CNC-carved slate legs and acacia wood top.

Stone: Foz Côa Black Schist | Finishing: Honed

2nd Material: Wood (Acacia)

Weight: 170 kg | Dimensions (LxWxH): 1520x450x710 mm

Curation and Production: Olivah

Partners: Stone: Silaco

Transformation partners: Granirui, Soudias

 

Centrotavola by Studio ANANSI

Centerpiece in honed schist with carved acacia interior.

Stone: Foz Côa Black Schist | Finishing: Honed

2nd Material: Wood (Acacia)

Weight: 1370 kg | Dimensions (LxWxH): 2740x1245x746 mm

Curation and Production: Olivah

Partners: Stone: Silaco

Transformation partners: Granirui, Soudias

Per maggiori informazioin:

https://broot.pt/en/dialogues/schist-acacia/

www.studioanansi.net

www.broot.pt/en

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph