OK   ARTE . eu . it . net

Miart Milano, "Among friends" un successo rinnovato

Clara Bartolini

Si è conclusa a Milano la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano, appuntamento ormai dal successo consolidato e dai numeri sempre più interessanti. 169 le gallerie presenti da 31 nazioni e 5 continenti, 1200 opere esposte dal 900 in poi, e un pubblico sempre più interessato proveniente, come le gallerie, da tutto il mondo.

Il direttore Nicola Ricciardi e la sua squadra di curatori e professionisti può essere soddisfatto, anche per la quantità e qualità degli espositori, le sinergie attivate con l'emblematico titolo della manifestazione "Among friends" e le società, musei e gallerie che hanno voluto sostenere questa manifestazione.

La mostra ha voluto quest'anno ricordare Robert Rauschenberg nel centenario della nascita. Intesa Sanpaolo, main partner di  Miart, ha esposto nell'area lounge della fiera un capolavoro dell'artista a cura di Luca Massimo Barbero, l'opera da titolo Blu Exit fa parte della serie "Combine Painting".

In contemporanea al Miart, Intesa Sanpaolo ha eccezionalmente aperto il caveau della banca  dove si sono potute ammirare tre opere dell'artista, scelte dalla collezione Cavalier Luigi Agrati. Molti i premi assegnati e le acquisizioni  da parte di Miart per un ammontare di 100.000 euro.

Segnaliamo alcuni vincitori come la galleria LC Queisser di Tblisi per il miglio allestimento nella sezione Established, II Premio LCA Studio Legale al progetto congiunto di Matteo Cantarella (Copenaghen) e Shahin Zqarimbal (Berlino). Il progetto di Mario Airò (Pavia) rappresentato da Vistamare ( Pescara) è stato premiato aggiudicandosi la seconda edizione di SZ Sugar miart commission, collaborazione con Sugar casa editrice dedicata alla musica, che ha presentato una poesia di Pier Paolo Pasolini, da lui recitata e accompagnata da una composizione di Ennio Morricone. L'opera è stata presentata in fiera in uno spazio dedicato. Gli altri premi assegnati sono stati: Nexi Group, Matteo Visconti di Modrone, Premio Rotary Club Milano. Brera per l'Arte Contemporanea e Premio Massimo Giorgetti.

Molti gli incontri promossi oltre il periodo della fiera in collaborazione con Fondazione Prada, Museo del Novecento, PAC- Padiglione Arte Contemporanea, Pirelli Hangar e Triennale Milano.

Al Museo del Novecento è visitabile la mostra dedicata a Rauschenberg. I programmi sono visibili sui siti dei musei e delle gallerie segnalate.

Milano si conferma capace di proporre eventi di rilevanza internazionale e di attivare sinergie davvero significative con un titolo ben scelto, "Among friends", perché le amicizie tra le nazioni e i popoli sono la cosa più importante.

L’opera publicata sopra è di Arianna Marcolin della galleria Ex Elettrofonica di Roma  

CLARA BARTOLINI
Art &Writing
Art is Life Energy to Live
Via Gardone 16
20139 Milano
Tel. 02 58303684
Cell. 348 9693171
www.clarabartolini.it
Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph