OK   ARTE . eu . it . net

ELEMENTI quarto appuntamento | sesta edizione

Domenica 8 giugno 2025 a partire dalle ore 21 fino alle 24, MAGMA vi invito al quarto appuntamento della sesta edizione di ELEMENTI, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata nel 2020 con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali e iconici dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
 L’evento, ospitato nella suggestiva cornice di Villa Emaldi a Faenza, offre un’esperienza immersiva e contemplativa che unisce performance live e sessioni d’ascolto. La serata si apre con il live di Lamina, pseudonimo dell’artista francese Clarice Calvo-Pinsolle. La sua musica – Ispirata alla mitologia basca – è un ecosistema sonoro vivo in continua evoluzione, caratterizzato da atmosfere notturne, suoni paludosi e registrazioni ambientali, che utilizza texture ed effetti stratificati.
 A seguire, Sholto Dobie, musicista sperimentale nato a Edimburgo e residente a Vilnius, terrà un'esibizione composta da strumenti auto-costruiti e suoni evocativi.
 La serata sarà ulteriormente arricchita da sessioni d’ascolto curate da Gaspare Caliri, pensate per offrire una selezione musicale non convenzionale.
 La sesta edizione di ELEMENTI è realizzata grazie al contributo della Fondazione del Monte, il Comune di Cervia, l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e il Comune di Bagnacavallo; in collaborazione con la Regione Emilia Romagna, l'Unione della Romagna Faentina, il Comune di Bagnara di Romagna, il Parco della Salina di Cervia, il Comune di Faenza, il Comune di Ravenna ed il Museo MAR.
Media partner: Radio 3, ZERO.
 Ingresso gratuito
Per maggiori informazioni:
Instagram: @elementi.zone www.instagram.com/elementi.zone/?hl=it
Facebook: @elementi.zone www.facebook.com/elementi.zone
www.magma.zone
 MAGMA opera sul territorio romagnolo dal 2014, rappresenta un collettivo di ricerca interdisciplinare impegnato nello sviluppo di progetti curatoriali volti alla diffusione e alla percezione multisensoriale di forme eterogenee di espressione artistica contemporanea, tra cui musica, performance e arti visive. MAGMA è per sua natura un’associazione culturale nomadica, si attiva a partire dal contesto e contestualizza il suo intervento per ridefinire o ampliare l’identità del luogo stesso. Il suo interesse è quello di agire con esperienze immersive per convertire a livello simbolico e culturale la percezione collettiva di luoghi dall’alto valore storico artistico e naturalistico: siano essi paesaggi naturali suggestivi (urbani ed extraurbani) o contesti culturali istituzionali con i quali progettare proposte allineate con l’identità culturale del territorio. Esempi di tali contesti includono il museo MAR di Ravenna, l'Ex Convento di San Francesco a Bagnacavallo, Casa Varoli a Cotignola, l’ex discoteca Woodpecker ed il Magazzino Darsena di Cervia. Ha organizzato e curato diversi eventi culturali, come il festival Modulo Fest, e le mostre collettive Non Giudicare a cura di Viola Emaldi (2020) e Il rituale del serpente a cura di Viola Emaldi e Valentina Rossi (2021) all’interno dell’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo. Dal 17 maggio al 22 giugno 2025, MAGMA presenta ENDLESS SUMMER, prima edizione di un ciclo triennale di mostre presso il Magazzino del Sale di Cervia.
I prossimi eventi di ELEMENTI 2025
 
29 giugno, ore 18-22 | Circolo Kayak di Milano Marittima viale Jelenia Gora 8/a, Cervia
Percorso partecipativo e performativo: Canedicoda
Live: Megabasse
Live: Romain de Ferron
 
13 luglio, ore 19.30-21 | Aia della Salina, via Salara Provinciale 6, Cervia
Live: Vica Pacheco
Djset: MAGMA
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.
 
18 luglio, ore 21-24 | Rocca Sforzesca, piazza 4 Novembre 3, Bagnara di Romagna
Live: Antonina Nowacka
Djset: MAGMA
Attività collaterale: visite guidate al Museo Pietro Mascagni e Piano session by Zadorine
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.
 
27 luglio, ore 5.30-7 (alba) | Molo Nord Via Arrigo Boito, Cervia Milano Marittima
Live e installazione: Renato Grieco (KNN)
Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph