OK   ARTE . eu . it . net

SANTA | Aterballetto con opere di Maurizio Cattelan

La danza incontra l’arte, l’architettura e la narrazione: nasce SANTA, spettacolo itinerante tra performance, musica e arte visiva, in un’esperienza sensoriale e immersiva.

Dal 12 giugno 2025 | Reggio Emilia – Reggiane Parco Innovazione

Anteprima stampa: martedì 10 giugno 2025, ore 11:00

Prima tappa del progetto Danze dell’Utopia
Ideato da Gigi Cristoforetti
A cura del Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto
Un progetto di Nicolas Ballario con le azioni coreografiche di Lara Guidetti
Con opere di Maurizio Cattelan

Dal cuore di Reggiane Parco Innovazione, simbolo della storia industriale di Reggio Emilia e oggi polo d’innovazione, prende vita SANTA: un’opera site-specific dove danza, arte contemporanea e architettura si intrecciano in un percorso immersivo, coinvolgente e radicalmente sperimentale.

SANTA è una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié, e rappresenta la prima tappa del nuovo format Danze dell’Utopia, ideato da Gigi Cristoforetti, curato dal Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto con l’obiettivo di attraversare luoghi iconici e insoliti con performance esigenti, capaci di coinvolgere nuovi pubblici e moltiplicare i linguaggi dell’arte.

Tela e drammaturgia di SANTA sono firmate da Nicolas Ballario, figura di riferimento nel panorama dell’arte contemporanea, che cura anche il testo-guida dell’esperienza. Le interazioni coreografiche sono affidate a Lara Guidetti, coreografa che in Santa costruisce un tessuto danzato instabile e potente, in costante dialogo con gli spazi e con le opere di Maurizio Cattelan, gentilmente concesse dall’artista.

Dice Nicolas Ballario: «L’arte contemporanea deve porre domande. SANTA è tutto e nulla: danza, teatro, musica, arte visiva, preghiera. Ci interessa ciò che sta al confine, nei territori dell’innominabile. In questi spazi così evocativi, vogliamo spingere la nostra immaginazione un po’ più in là.»
Maurizio Cattelan, Junho, LEEUM Museum, Seoul, 2023, photo Kim Kyoungtae
Scarica la cartella stampa

CALENDARIO
Anteprima stampa: 10 giugno 2025, ore 11:00
Spettacoli pubblici:
12, 13, 14 giugno | 26, 27, 28 giugno | 3, 4, 5 luglio
Tre repliche al giorno: ore 19:30, 21:00, 22:15
Luogo: Reggio Emilia – Reggiane Parco Innovazione, Capannoni 17 e 18

Progetto e curatela: Nicolas Ballario
Azione coreografica: Lara Guidetti
Si ringrazia Maurizio Cattelan e il suo Archivio
Progettazione costumi e accessori: Maria Barbara De Marco / Fabrizio Calanna
Realizzazione costumi: Nuvia Valestri
Light designer: Marcello Marchi
Sound designer: Marcello Gori

Performer primo cast: Gioele Cosentino, Vittoria Franchina, Gador Lago Benito, Alberto Terribile
Performer secondo cast: Kiran Luc Gezels, Alessia Giacomelli, Michele Hu, Karline Olivia Kotila

Una coproduzione CCN/Aterballetto e Compagnia Sanpapié
In collaborazione con STU Reggiane con il contributo del Comune di Reggio Emilia

INFORMAZIONI AL PUBBLICO
Date e orari
Giovedì 12, Venerdì 13, Sabato 14 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 26, Venerdì 27, Sabato 28 giugno 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15
Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5 luglio 2025 ore 19.30, 21.00, 22.15

Durata 1 h

Dove
Reggiane Parco Innovazione
Piazzale Europa, 1, Reggio Emilia

Biglietteria
Biglietto unico: 5 euro
Acquisto online: www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
La biglietteria è aperta presso il Tecnopolo al Reggiane Parco Innovazione dalle ore 18.30 del 12, 13, 14, 26, 27, 28 giugno e del 3, 4, 5 luglio.

I biglietti acquistati online devono essere ritirati presso la biglietteria, negli orari di apertura, presentando la ricevuta d’acquisto.

Info e prenotazioni
Tel e whatsapp 3341023554
Email https://www.biglietteriafonderia39.it/home.aspx
Website www.fndaterballetto.it

Nota per il pubblico
L’esperienza di SANTA è un percorso itinerante che si svolge in piedi, senza sedute, con alcuni passaggi su scale.
La durata complessiva è di circa un’ora.
Consigliamo di indossare scarpe comode.
Vi invitiamo a presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’esperienza per il ritiro delle cuffie silent-disco e per le operazioni di accoglienza.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph