In vista dell’inaugurazione della nuova mostra da Kunst Meran Merano Arte dal titolo Earthly Communities - dal 22 giugno al 12 ottobre 2025 - i curatori, Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi in dialogo con l’artista Alexandra Gelis presentano il progetto espositivo, terzo capitolo del programma di ricerca triennale The Invention of Europe. Ospitato dallo spazio no profit Settantaventidue, Milano, l’incontro si svolge mercoledì 11 giugno alle ore 19.
La conversazione esamina le tematiche presentate nella mostra Earthly Communities che, attraverso il linguaggio visivo, l’azione performativa e la produzione filmica, esplora la storia dei rapporti tra Europa e Abya Yala, ovvero l’America Latina letta in chiave decoloniale, a partire dalla pratica artistica di Alexandra Gelis (Venezuela, 1975), tra le artiste protagoniste della collettiva.
Nel suo lavoro Gelis indaga i temi dell’identità, della memoria e della giustizia sociale, considerando le complesse relazioni tra persone, tecnologia e società e al fine di costruire delle narrazioni che esplorano gli effetti persistenti del colonialismo nei conflitti politici e sociali contemporanei di Abya Yala. L’artista affida a film, fotografia, disegno e installazioni il racconto delle sue ricerche, ispirate da istanze storiche, politiche e sociali, e in cui l’ambiente è analizzato come uno spazio non solo geografico, ma anche culturale e socio-biopolitico.
Nella sua recente serie Agua, Walking the Vacilón River (2024), Gelis esamina criticamente le narrazioni storiche legate all'oppressione coloniale. L’opera si concentra sulla trasformazione dei territori attraverso la migrazione di navi, persone e merci tra Africa, America ed Europa a partire dall'epoca coloniale. Basandosi sul Vacilón, un fiume immaginario che simboleggia la migrazione tra Colombia e Venezuela, l'elemento dell'acqua diventa metafora non solo del movimento delle persone, ma anche delle tensioni emotive e fisiche a esso associate. L'opera risponde alla violenza e agli squilibri sociali, dando spazio a voci emarginate.
La mostra: una riflessione sui rapporti tra Europa e Abya Yala, tra arte, performance e cinema
Earthly Communities è un progetto complesso e sfaccettato che si svolgerà a Kunst Meran Merano Arte dal 22 giugno al 12 ottobre 2025. Curato da Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi e incentrato sui transiti umani e più-che-umani tra Europa e Abya Yala, il progetto comprende una mostra – con opere di Minia Biabiany, Marilyn Boror Bor, Carolina Caycedo, Luigi Coppola, Etienne de France, Alexandra Gelis, Mazenett Quiroga, Eliana Otta, Amanda Piña, Sallisa Rosa, Samuel Sarmiento – un programma performativo – con contributi di AMAZON, Ismael Condoii, Luigi Coppola, Alexandra Gelis e Amanda Piña – e un programma filmico – con opere di Laura Huertas Millán, Eliana Otta, e Naomi Rincón-Gallardo.
Alexandra Gelis
INFORMAZIONI AL PUBBLICO
Mercoledì 11 giugno 2025
ore 19
Conversazione aperta al pubblico con l‘artista Alexandra Gelis e i curatori Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi
Spazio Settantaventidue,
Milano, Via Lodovico Il Moro, 1