OK   ARTE . eu . it . net

Padova celebra Claudia Pavone: il Premio Giotto per la soprano internazionale

Padova – Una giornata indimenticabile ha illuminato la maestosa Basilica del Santo, dove la soprano di fama internazionale Claudia Pavone è stata insignita del prestigioso Premio Giotto, riconoscimento riservato a personalità che incarnano l’eccellenza italiana nel mondo. Un’onorificenza che celebra non solo il suo straordinario talento, ma anche il suo ruolo di ambasciatrice del bel canto nei più importanti teatri internazionali.

Dal Teatro La Fenice di Venezia al Teatro San Carlo di Napoli, passando per l’Opera di Roma, la Deutsche Oper di Berlino, la Semperoper di Dresda, il Grand Theatre di Shanghai, il National Centre for the Performing Arts di Pechino, la Tokyo Concert Hall e la Sydney Opera House, Claudia Pavone ha portato la voce lirica italiana sui palcoscenici più prestigiosi del mondo. La sua è una vita dedicata all’arte sin dall’infanzia: ha iniziato a studiare canto lirico all’età di soli 5 anni, e oggi è riconosciuta come una delle interpreti più raffinate e potenti del panorama operistico. Numerosi i giornalisti presenti, che han voluto omaggiarla.

Il Presidente del Comitato del Premio, il prof. Salvo Nugnes, ha consegnato personalmente il riconoscimento alla soprano, alla presenza di un pubblico numeroso e commosso. «Claudia Pavone è un esempio autentico per le nuove generazioni – ha dichiarato Nugnes –. Non solo porta alto il nome dell’Italia nel mondo, ma lo fa con grazia, rigore e un talento straordinario, che tocca il cuore di chiunque la ascolti».

Nel corso della cerimonia, il maestro Pavone, accompagnata al pianoforte da Fausto di Benedetto, ha eseguito tre brani lirici che hanno rapito il pubblico, culminando in una lunga standing ovation. I suoi acuti, potenti e cristallini, hanno risuonato tra le navate, lasciando un segno indelebile nel cuore dei presenti.

Una giornata di arte, emozione e celebrazione della cultura italiana, in cui la voce del grande soprano ha incarnato appieno lo spirito del Premio Giotto: un tributo alla bellezza, al talento e alla missione artistica di portare l’Italia nel mondo.

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Ultimi articoli pubblicati su Arte, Benessere, Cucina salutare

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph