OK   ARTE . eu . it . net

L'inno all'amore della fotografa Jess T. Dugan

Clara Bartolini

Alle Gallerie d'Italia di Milano sarà possibile visitare la mostra LOOK AT ME LIKE YOU LOVE ME, guardami come se mi amassi, fino al 29 ottobre. Ideata e organizzata  da Diversity, Equity & Inclusion e dalla sua executive director Elena Avogadro  e da ISPROUD, la community LGBQ+ di Intesa Sanpaolo.

Curata da Renata Ferri, la mostra presenta  30 fotografie di Jess T. Dugan, americana nata nel 1986,  nelle quali l'autrice  ha voluto raccontare e raccontarsi attraverso questi scatti stampati in grande formato. Fotografa e scrittrice, realizza anche disegni e installazioni oltre che filmati. Due di questi sono presenti in mostra col titolo: Letter to my father e letter to my daughter. La mostra rappresenta un inno all'amore, una pastorale queer.

L'autrice usa il suo sguardo per cogliere se stessa e altre coppie nell'intimità domestica, nel fare quotidiano e nella natura che tutto accoglie. Il corpo con le sue fragilità e difficoltà è rappresentato con partecipazione e delicatezza. Coppie di uomini innamorati, di donne altrettanto legate dal sentimento dell'amore, rappresentano bene le problematiche dell'autrice e di tutti gli LGBQ+, in molti paesi ancora emarginati quando non addirittura criminalizzati. In questi scatti colti sapientemente dalla fotografa, uomini  e donne voglio mostrare la loro reciproca tenerezza per farla accettare in tutta la sua problematicità.

Una serie di opere emozionanti, delicate e potenti allo stesso tempo, che meritano di essere viste per riflettere e partecipare alla difficoltà del vivere le proprio pulsioni autentiche, prorompenti e insopprimibili, di molti esseri umani che dovrebbero avere gli stessi diritti della maggioranza.  Una mostra intima, che vuole davvero far riflettere con empatica partecipazione su un problema che ancora esiste ai nostri  giorni. Un lavoro quello della Dugan, portato avanti da anni e che non si può considerare concluso, visto che la impegna dal profondo del suo essere, ed è diventato la sua bandiera per raggiungere i diritti  di ognuno a vivere i propri sentimenti. 

CLARA BARTOLINI

Art &Writing
Art is Life Energy to Live Via Gardone 16
20139 Milano
Tel. 02 58303684
Cell. 348 9693171
E mail cb.clarabart@gmail.com
www.clarabartolini.it/com

 

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Ultimi articoli pubblicati su Arte, Benessere, Cucina salutare

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph