OK   ARTE . eu . it . net

"Canzoni appassionate" di Ciro Pipoli

Fatti d'Arte celebra la Festa della Musica

sostenendo connessioni tra arte, territorio ed eventi,

con la personale fotografica

 

"Canzoni appassionate"

di Ciro Pipoli

 

a cura di Giovanni D'Alessandro

 

Opening sabato 21 giugno ore 18:30

 

DJ set di Luca Giordano ore 19:30

Corner Caffè Sansone Microtorrefazione Artigianale e specialty cofee

 

Galleria Fatti d'Arte

21 Giugno – 5 Luglio 2025

Piazza Bernini 41, Aversa

 

 Nella sede di Fatti d'Arte ad Aversa, da sabato 21 giugno fino a sabato 5 luglio per celebrare la Festa della Musica, inaugurerà la mostra fotografica "Canzoni Appassionate" di Ciro Pipoli, a cura di Giovanni D'Alessandro.

L'apertura della mostra sarà accompagnata da un DJ set di musica napoletana di Luca Giordano e da una collaborazione speciale con 'Caffè Sansone' che per l'occasione avrà un corner per presentare i suoi cocktalis a base di caffè.

 Ciro Pipoli è un fotografo napoletano nato nel 1996, da quando a 16 anni ha preso per la prima volta la macchina fotografica per immortalare Napoli e la sua gente, non l'ha più mollata. Negli anni si è imposto sulla scena nazionale ed internazionale e ha già collaborato con realtà di altissimo livello come D&G, Drole de Monsieur, Serie A, Sergio Tacchini, Grazia e Vanity Fair. Ha pubblicato il suo primo libro fotografico dal titolo "Ciro, il nome che identifica un popolo" di cui questa mostra è una sintesi.

 Il libro, come la mostra, sono un viaggio tra i vicoli e i personaggi della città di Napoli che grazie ai suoi scatti attrae, evoca, seduce e commuove l'osservatore.

Attualmente Ciro rappresenta una tra le più interessanti figure contemporanee della fotografia urbana, espressione genuina e trasparente di un vissuto cittadino troppo spesso ridotto a folklore, con le sue immagini ridona forza e dignità ad un tessuto urbano denso di citazioni religiose, artistiche di sapore anche pop e contemporaneo e di antiche tradizioni popolari.

 In questa personale il focus è sul sentimento musicale che pervade ogni immagine, frutto di un processo creativo ed espressivo che trova sicuramente riscontro in tecniche storicizzate ma con una comunicazione sempre originale, autentica e perfettamente riconoscibile. Ogni scatto è infatti veloce e dinamico e rende ogni fotogramma una poesia, una canzone appassionata.

 Grazie al suo linguaggio personale e vario, le sue inquadrature incorniciano l'emozione di una capitale che risorge cercando disperatamente di non perdere la propria natura e la propria specificità.

In conclusione l'artista esprime, con la sua visione, la filosofia del riscatto di un luogo come una storia di resilienza, creatività, cultura e solidarietà, che si manifesta in diverse forme e che permette al tessuto urbano di affrontare le sfide e di continuare a crescere e a svilupparsi; la forza delle immagini che questa esposizione regala, permette anche di immergerci con malinconico piacere, nell'intimo "mondo di Pipoli", che molto somiglia al sentire quotidiano di chi vive, ama e, nel suo cuore, canta la città di Napoli.

 

Pin It

 GRUPPO FACEBOOK ARTISTI COSTRUTTORI DI PACE

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Ultimi articoli pubblicati su Arte, Benessere, Cucina salutare

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph