GTranslate

 

La guerra nell’arte. La battaglia di Anghiari e Guernica. Leonardo e Picasso

17 novembre 2018, ore 20 - Milano - Museo del Novecento - Sala Conferenze -La guerra nell’arte. La battaglia di Anghiari e Guernica. Leonardo e Picasso- Conferenza di Fabiola Giancotti

Trail 1503 e il 1505, Leonardo affrescava, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, la grande Battaglia di Anghiari. Di quest’opera nulla è rimasto se non la testimonianza dei pochi che ebbero la fortuna di ammirarla e un disegno di Rubens, che ne riporta solo un particolare. Dal canto suo, nel 1937, Picasso, riesce a imprimere sulla tela, in modo incancellabile, l’inaudita violenza di quel bombardamento che distrusse Guernica, durante la cruenta guerra civile spagnola. Rimase in piedi solo l’albero – l’albero della libertà – nel centro della città. Con Guernica Picasso coglie le nefandezze della guerra basata sulla contabilità dei morti. Nella Battaglia di Anghiari non ci sono morti, salvo un soldato caduto da cavallo. Entrambe le opere sono la scrittura di una nozione di guerra che, con la forza dell’arte, giunge a ciascuno di noi. Gualtiero Scola legge brani di Picasso e di Leonardo. Evento organizzato da Bookcity MILANO 2018 - La Tavola Italiana - Il Club di Milano
ingresso libero

 

A_Guerra_M_.900_ok.gif

Pin It

Viaggio nell'Arte

Notizie OK ARTE

Puoi accedere su www.okarte.it con una tua password e dopo l'approvazione della registrazione puoi inserire nel sito articoli e foto. Cordiali saluti, Redazione OK ARTE

Ricordami

Questo sito rispetta la "Protezione dei dati personali GDPR - General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679"

Visita Pavia in 5 minuti

La Certosa di Milano

BELLATORES TRAILER - Teatro Aleph