Clara Bartolini
Ketty è un personaggio davvero sfaccettato. Psicoterapeuta, insegnante, cantautrice, poetessa, autrice ed attrice teatrale, ha regalato le sue doti negli eventi di Ok Arte. Laureata in Psicologia alla Sapienza di Roma diventa psicoterapeuta specializzata in analisi bioenergetica, dando aiuto ai più deboli con uno sguardo sempre attento e accogliente. Diverse le associazioni con le quali ha collaborato: l'ANFASS di Roma per sostenere persone con disabilità mentali, il X Municipio di Roma dove ha collaborato con i servizi sociali per occuparsi di anziani, il Centro Antiviolenza di Siracusa per sostenere donne vittime di violenza. A questo ha aggiunto il lavoro di insegnante, tenendo conferenze, seminari e corsi.
Attenta a comprendere dove sta la verità, scopre le tante doti dei cosiddetti “disabili mentali”, sostenendo che nonostante abbiano delle difficoltà, riescono ad andare oltre i loro limiti, noi invece che saremmo i cosiddetti “normodotati” non ci sforziamo di andare oltre le nostre capacità quindi forse i veri disabili non sono loro ma noi. Si accorge inoltre, di quanto sia contraddittoria la definizione di “disturbo mentale”, citando l’opera del grande psicoanalista James Hillman, "Cent’anni di psicoanalisi e il mondo va sempre peggio", il quale sostiene che i terapeuti tentano di spingere i pazienti ad adattarsi ad una società malata, invece di lavorare ad una cura per il malessere del mondo.
Il suo animo sensibile la porta da sempre a scrivere poesie con uno sguardo forte e originale. Una di queste "Io così piccola… Tu così nero…", le fa vincere il premio nazionale del quotidiano Metro. Scrive e con la sua bella voce canta canzoni in TV, alla radio e in eventi. Tra i suoi brani musicali, l'ultima creazione è “Sarausani semu!”, una denuncia diretta al petrolchimico di Siracusa che uccide inquinando. Il tutto in dialetto siciliano. Una bellissima canzone registrata insieme allo scorrere di foto scattate dalla stessa Ketty.
L’uscita di questo brano le permette di fare la preziosa conoscenza di don Palmiro Prisutto e del Comitato Stop Veleni. Davvero sempre impegnata con passione su temi sociali di grande rilevanza, è stata premiata per la sua tenace volitività ed è stata scelta da Casa Sanremo per partecipare a questo evento collaterale al Festival di Sanremo, dove si presentano nuove proposte artistiche. Canterà con la sua empatica voce la sua importante canzone-denuncia. Un modo per risvegliare le istituzioni sul problema delle emissioni inquinanti dannose all'ambiente e alle persone. Ok Arte è stata felice di incontrarla sulla sua strada, sempre rivolta alla bellezza e al benessere del corpo e della mente. Una comunanza di intenti che potrà portare ad altre proficue collaborazioni. Non resta che augurare buon anno a tutti i nuovi progetti.
FB https://www.facebook.com/kettydellaquia
Canale Youtube: https://www.youtube.com/@kettydellaquia1859
Link “Sarausani semu!”: https://youtu.be/ZuIr66BnNG0?si=TKB8CT1MTX-oLymD