Melinda Miceli Critico d'Arte
L'etica professionale della dott. Melinda Miceli mi ispira nuove creatività. La sua presenza da direttore artistico del Premio Nazionale Popolarità / Sarno Città Festival, darà lustro all'Evento. Siamo orgogliosi di patrocinare il Certamen sulle Cattedrali indetto dal grande Critico d'arte Melinda Miceli Direttore Artistico di Ok arte Milano e Critico Enciclopedia d'arte Italiana.
Omaggio a Notre Dame, il commento del Dr. Pino Ravagna alla Poesia del critico d'arte Melinda Miceli
Credo che la grandezza della Scrittrice non sia subordinata espressamente a titoli, riconoscimenti, bravura, premi, ma nel caso di Melinda Miceli Critico D'arte, che possiede tutti questi requisiti ed è imprescindibile farne menzione, la grandezza è determinata dalla bellezza e profondita' del suo essere, dalla sua passione per l’Arte in genere.

Iniziato ed ermetista il Fulcanelli, autore de “Il mistero delle cattedrali”, scrive:
"Siete finalmente in possesso del “Tesoro dei Tesori”… Del resto, l’avete meritato giustamente con la vostra incrollabile fede nella Verità, la costanza degli sforzi profusi, la perseveranza nel sacrificio e, soprattutto, con le vostre Opere buone!
Così si è espressa la scrittrice stendhaliana Melinda Miceli:"
Leggi tutto: Reportage esclusivo su Notre Dame da Parigi a cura del Critico Melinda Miceli
Come il Caravaggio fuggito da Malta e recatosi a Siracusa per titolare l'orecchio di Dionisio, così la Nostra grande Scrittrice Melinda Miceli, dopo il nefasto incendio, si reca in Francia per dedicare reportage, poesia e Concorso artistico alla Cattedrale di Notre Dame. Idea originale declinata da Suo personale principio etico come solo gli Scrittori Veri possono concepire.
Melinda Miceli Scrittrice e Critico d'arte descrive come il disastro di Notre Dame come giornalista quasi...distante, ma Lei ha sempre avuto grande lirismo e rimandi colti, dunque s'apre la porta della sua sensibilità da aedo d'arte e si fa strada il linguaggio da iniziato che riluce di fasto su ogni tema e onora la Sicilia d'avere il Suo emblema nella Scrittrice che ne è il vanto. Descrive l'energia del parallelo dove sorge la Cattedrale di Notre Dame e ne evoca la presenza e l'assenza dell'interno eroso dalle fiamme e della guglia. Personifica la stessa cattedrale in un essere umano a cui il Diavolo aveva rubato l'anima ed in preda al suo vuoto rimembrava l'infinito fasto e gli onori di cui era stata colmata.
stanotte terso geme mentre spera.
Luna nera s'eleva tra le fiamme
iniquo inferno poggiato
sul libro di pietra dell'Universo
si fa reliquia disegnato
d'un insonne tormento.
Non è piu' il nostro tempo
e tu non sarai mai piu' loro.
Riparati diafana dentro di me,
ti nascondo come cristallo segreto.
Piove anche dai tuoi occhi verdi
mentre la tua bocca silenziosa
m'implora violata e orfana.
Sento la tua anima muta
fino a entrarmi nella pelle
ma tu invero taci...
Sei solo la mia immagine
riflessa in uno specchio...
d'un tratto primordio zodiacale
trapassi come la Fenice e risorgi.