OK   ARTE . eu . it . net

Museo del Novecento | Presentazione "Mario Schifano. Catalogo ragionato dell’opera pittorica 1960-1969" edito da Skira

Giovedì 26 giugno alle ore 18.30, presso la Sala Fontana del Museo del Novecento a Milano, si terrà la presentazione del volume "Mario Schifano. Catalogo ragionato dell'opera pittorica 1960-1969", edito da Skira, primo e unico catalogo generale dedicato alle opere del Maestro riconosciuto dagli Eredi e dall'Archivio Mario Schifano.

Alla presentazione intervengono Monica De Bei Schifano, Presidente Archivio Mario Schifano, Marco Meneguzzo, storico e critico d'arte, curatore del volume, e Antonella Amadei, progetto grafico e coordinamento Archivio Schifano. Modera Gianfranco Maraniello, Direttore del Museo del Novecento.

Frutto di oltre quattordici anni di lavoro dell'Archivio Schifano, questa una pubblicazione scientifica suddivisa in due tomi, a cura di Monica De Bei Schifano e Marco Meneguzzo, presenta una selezione di oltre 1.600 fotografie in gran parte inedite provenienti da tutti i più accreditati archivi specializzati nel periodo tra il 1960 e il 1969, restituendo una panoramica completa sulla produzione artistica di Mario Schifano (1934-1998) in quegli anni.

 Realizzata scientificamente secondo i più severi canoni archivistici, la pubblicazione non si limita a ricostruire l'opera dell'artista, ma approfondisce anche la sua vita pubblica e privata, soffermandosi in particolare – soprattutto nel primo tomo – sull'atmosfera internazionale che Schifano seppe attrarre e coltivare attorno a sé nella Roma degli anni Sessanta. Questi aspetti, spesso meno evidenti nella narrazione biografica dell'artista, vengono documentati attraverso un'antologia di fotografie d'ambiente e di performance, accostate a scatti privati che lo ritraggono insieme a figure celebri dell'epoca, tra cui il poeta Frank O'Hara, Andy Warhol, i Rolling Stones, Anita Pallenberg, Marianne Faithfull, Alberto Moravia, Dacia Maraini e Sandro Penna.

O SOLE MIO, 1963. Smalto e grafite su carta applicata su tela, 200 x 200 cm, dittico. © Archivio Mario Schifano

Le immagini selezionate contribuiscono dunque a restituire un racconto visivo completo, articolato e coerente, in cui prendono forma le principali serie realizzate da Schifano negli anni Sessanta: dai Monocromi agli Esso e Coca Cola, dai Paesaggi anemici al Futurismo rivisitato, fino ai Vero amore, Tuttestelle, Oasi e Compagni Compagni. Infine, le didascalie "raccontate" che accompagnano le opere analizzano con precisione i particolari realizzativi, le intenzioni artistiche e le vicende che si celano dietro ciascuna immagine.

L'ampio apparato iconografico del catalogo proviene da un'attenta selezione effettuata presso l'Archivio Schifano e gli archivi: Archivio Ugo Mulas, Camilla and Earl McGrath Foundation, Franco Angeli, Elisabetta Catalano, Antonio Dondero, Uliano Lucas, Joanne Baskin Elkin, Franco Pinna, Patrizia Ruspoli, Plinio De Martiis, Claudio Abate, Renato Gozzano, Giulia Niccolai.

 Monica De Bei Schifano
Moglie dell'artista, è presidente dell'Archivio Schifano, costituito nel 2003 insieme al figlio Marco Giuseppe Schifano quali legittimi eredi del Maestro e titolari esclusivi di tutti i diritti d'autore dell'Artista.

 Marco Meneguzzo
Storico e critico dell'arte contemporanea, già docente all'Accademia di Brera, curatore di mostre, è specializzato nell'arte italiana dal secondo dopoguerra, di cui ha realizzato mostre storiche collettive e pubblicato libri e monografie. Con Skira ha recentemente pubblicato Marcello Morandini. Catalogo ragionato (2019), scritto il Manuale di guerriglia artistica (2023) e curato la mostra Valerio Adami. Pittore di idee (2024) per Palazzo Reale a Milano.

TUTTE STELLE, 1967. Smalto, spray e collage in perspex su cartoncino applicato su masonite, 40 x 40 cm.
© Archivio Mario Schifano

Scheda tecnica

 

Titolo: Mario Schifano. Catalogo ragionato dell'opera pittorica 1960-1969
A cura di: Monica De Bei Schifano e Marco Meneguzzo
Editore: Skira editore
Formato: 2 tomi, cartonato con cofanetto, 28 x 28 cm
Pagine: 928 pagine, 1130 immagini a colori e in bianco e nero
Prezzo: € 350,00
Codice ISBN: 978-88-572-4579-9

Pin It

Rikke Laursen

Le interviste di Francesca Bellola

Carla Fracci, il mito della danza internazionale «Il mio ritorno alla Scala? Potrei dare molto ai giovani»

Leggi tutto...

Ugo Nespolo, «fuori dal coro» innamorato di Milano

Leggi tutto...

Giovanni Allevi: «Quando facevo il cameriere alla Scala...»

Leggi tutto...

Michelangelo Pistoletto: «La mia Mela in Centrale opera aperta al mondo»

Leggi tutto...

Il mondo come lo vorrei Il fotografo Giovanni Gastel tra esordi teatrali e poesia

Leggi tutto...

Mario Lavezzi: un viaggio di musica e parole

Leggi tutto...

Ultimi articoli pubblicati su Arte, Benessere, Cucina salutare