SULLE VIE DEL SACRO TRA TORTONA E GAVI
A pochi chilometri dai grandi centri urbani c’è un angolo di Piemonte che si apre in uno scenario paesaggistico dove la vista si perde tra dolci declivi collinari e aperte campagne disseminate da isolate cascine, silenziose e immobili testimoni del tempo. E’ quel territorio alessandrino, stretto tra Lombardia e Liguria, che dalla pianura dell’Oltrepò conduce verso il mare;un paesaggio che si trasforma davanti ai nostri occhi quando le campagne e le colline lasciano spazio a valli profonde e, infine, ai contorni delle vette appenniniche, oltre le quali il mare è ormai vicino e pare di sentirne l’odore. Percorrere queste terre significa imbattersi in tradizioni popolari e religiose, in feste e sagre che raccontano con semplicità cose e persone, il tenace lavoro della gente e i prodotti dei loro campi.