Inaugurazione E' una presenza ricorrente quella di Valerio Adami nella storia di Studio Marconi, dalla prima mostra inaugurale del 1965 fino al 1992, anno in cui lo spazio espositivo cede il posto alla Galleria Giò Marconi dove l’artista espone due volte per poi riproporsi alla Fondazione Marconi nel 2007 e 2009. - Chiusura 12/11/2016
Personaggio originale e difficilmente classificabile, Tiziano Fusar Poli è un pittore, un artista e non potrebbe essere altrimenti. Ma prima di tutto è un uomo della sua terra, della bassa padana. Lo si capisce dal modo in cui si esprime, diretto, grezzo nella sua coinvolgente esuberanza.E’ originario di Izano, dove vive, a pochi chilometri da Crema. Un paese di origini contadine ma ricco di monumenti importanti anche antichi e di ville residenziali. Qualche volta, Tiziano frequenta le osterie del paese, senza disdegnare un buon bicchiere di vino, pronto a fare qualche estemporaneo ritratto a quello tra gli avventori che più lo ispira. Sì, perché il disegno e la pittura Tiziano l’ha nel sangue.
Leggi tutto: Tiziano Fusar Poli: la forza fisica dei colori
Inaugurazione Pirelli HangarBicocca presenta “Situations”, la prima retrospettiva dedicata da un’istituzione europea a Kishio Suga (Morioka, Giappone, 1944), figura chiave dell’arte contemporanea giapponese. La mostra, a cura di Yuko Hasegawa e Vicente Todolí, rappresenta un evento eccezionale, proponendo in un’unica occasione oltre venti installazioni realizzate da Suga dal 1969 fino ai giorni nostri e da lui riadattate proprio in funzione delle specificità dello spazio espositivo di Pirelli HangarBicocca. - Chiusura 29/01/2017
Inaugurazione Rinnovato nella sua governance, con una nuova Presidenza, Anna Gastel, e una nuova Direzione artistica, Nicola Campogrande, il festival svela un’identità musicale inedita e riconferma il desiderio delle due Amministrazioni di offrire a cittadini e turisti un’esperienza musicale di altissima qualità. Ognuno dei 160 concerti in programma a Milano e a Torino (80 per ogni città) sarà preceduto da un’introduzione all’ascolto con l’obiettivo di offrire un’esperienza musicale inedita, curiosa, capace di coinvolgere il pubblico offrendogli il piacere di una comprensione più profonda. - Chiusura 22/09/2016
Inaugurazione L’appuntamento milanese con "Decade" rappresenta il punto di partenza di un viaggio a ritroso, nel tempo e nello spazio, che attraverso tre diverse tappe ricostruisce gli ultimi dieci anni di produzione di Jansen. La mostra alla Triennale, infatti, proponendo dodici tele di grandi dimensioni dipinte a partire dal 2013, fa da prologo alle personali in programma nei prossimi mesi in Germania e al Queens Museum di New York. - Chiusura 21/09/2016